Vitoria-gasteiz, la capitale della regione spagnola dei paesi baschi, è stata eletta capitale verde europea per il 2012. La città degli anelli, in virtù delle struttura concentrica che la caratterizza, si è aggiudicata il premio istituito dall'unione europea per quelle città che sanno affrontare le sfide urbanistiche contemporanee, con delle scelte ambientali e sostenibili
Dopo stoccolma (2010) e amburgo (2011), la città basco-spagnola - per questo il doppio nome - ha sbaragliato la concorrenza di malmö, raykiavik, barcellona, norimberga. Purtroppo nessuna città italiana era tra le finaliste, né in questa, né nella altre edizioni
La città, di 240mila abitanti, è formata da cerchi concentrici che si aviluppano attorno al centro storico. La green belt (cintura verde) à l'area semi naturale ricavata dalla bonifica di aree degradate, attorno a cui si sviluppa poi il terzo anello, dominato dagli acquitrini, un ambiente che accoglie diverse specie di uccelli, e dalle foreste
La disponibilità di zone verdi è tra le più alte del mondo e la mobilità sostenibile ha raggiunto eccellenti livelli di riduzione dell'inquinamento
per commentare devi effettuare il login con il tuo account