Commenti: 34
Lotta agli affitti in nero: "pagavo 350 euro, ora ne pago solo 50"

Sono migliaia gli studenti furi sede che ogni anno si trasferiscono a Roma, una delle città più care per le locazioni. E sono tanti i padroni di casa che costruiscono un vero e proprio business affittando appartamenti ai fuori sede. Un business ancora più redditizio se si pensa che per il 40% si tratta di affitti in nero. Ma c'è chi si ribella e usa lo strumento normativo della cedolare secca per denunciare il locatario, uscendone anche con un bel risparmio, oltre che con maggiori tutele. Come r. A. Una studentessa di 28 anni della sapienza che ha raccontato a idealista la sua storia

L'affitto in nero

È da circa tre anni che r. Condivide un appartamento sulla tiburtina con altri cinque studenti. "Pagavamo 300, 350 euro a stanza, ma si trattava in realta di camere doppie divise con il cartongesso". Un  buon affare per il proprietario, che non avendo registrato il contratto intascava circa 2000 euro "puliti" al mese. "Da tanto io e i miei conquilini chiedevamo al proprietario di metterci in regola per poter avere una maggior tutela, però si era sempre rifiutato". La svolta è arrivata a dicembre con una pubblicità, grazie alla quale "siamo venuti a conoscenza delle possibilità di denunciare il padrone di casa, registrando unilateralmente l'affitto all'agenzia delle entrate"

La denuncia

"Dopo averne discusso e essere giunti ad un accordo siamo andati alla sede romana dell'unione inquilini",  sindacato impegnato nella lotta all'affitto in nero. "Prima di tutto ci hanno chiesto dei bonifici bancari che dimostrassero l'effettivo pagamento del canone, ci hanno aiutato a calcolare le tasse dovute e ci hanno accompagnato all'agenzia delle entrate per la denuncia". Il tutto nel giro di una settimana

La notifica al proprietario

 "L'avvenuta registrazione del contratto è stata notificata al proprietario con una lettera, prima però abbiamo cambiato la serratura di casa per evitare eventuali "blitz" ". "Il proprietario ci ha chiamato per chiederci spiegazioni, forse per trovare un eventuale anello debole della catena, ma vedendoci abbastanza compatti, si è rassegnato ben presto alla nuova situazione". Una situazione che comprende un canone pari a circa l'80% di quello corrisposto in precedenza, con la formula 4+4. "Prima pagavo 350 euro d'affitto per la mia stanza, ora ne pago solo 50"

Le fiamme gialle negli atenei

L'estate scorsa la guardia di finanza ha fatto scattare un'indagine nei tre principali atenei romani, la sapienza, Roma tre e tor vergata, chiedendo alle segreterie nomi e indirizzi degli studenti fuori sede. Ai circa 10.000 studenti sono stati inviati dei questionari per sapere dove vivono, quanto pagano, come pagano, a chi, se hanno un contratto regolareil tutto con lo scopo di contrastare il fenomeno delle locazioni irregolari e per intraprendere azioni contro gli evasori

I giovani sono obbligati a rispondere alle circa 15 domande, pena una multa di 500 euro. Il monitoraggio dovrebbe concludersi a dicembre. Secondo l'unione inquilini, l'iniziativa ha un unico neo: nel questionario non si fa accenno al decreto legislativo 23/2011, né alla possibilità degli studenti di registrare unilateralmente il contratto

Ti potrebbe interessare:

Come risparmiare l'80% dell'affitto denunciando i contratti in nero

Il questionario della guardia di finanza

Lotta agli affitti in nero: "pagavo 350 euro, ora ne pago solo 50"

Lotta agli affitti in nero: "pagavo 350 euro, ora ne pago solo 50"

 

 

 

Vedi i commenti (34) / Commento

34 Commenti:

15 Ottobre 2012, 17:04

Altra bella mazzata per i mattonari più disonesti!

È finita la pacchia!
È finita la pacchia!
È finita la pacchia!

16 Ottobre 2012, 2:53

Seee beccano quello col pelo ma anche il vecchietto che se denuncia 50 euro di utile glieli scalano dalla pensione. Tant' é che proprio a Milano per alleviare la situazione degli anziani avevano tentato l' " ospita uno studente". Chiaramente l' hanno subito vietato. Ma a nessuno viene in mente che dietro a queste persecuzioni sui 200 euro ci sono gli immobiliaristi dei residence e dei collegi? E che tutto quello che in Lombardia gira attorno al mattone é mafioso? bah..

16 Ottobre 2012, 10:54

Mattonari all'Italiana: pacchia time...game over!

Anzi ora mazzata sui dente e ripagate il dovuto!

16 Ottobre 2012, 12:17

C'è anche il rovescio della medaglia, studenti che cambiano e che non vogliono firmare alcun contratto

16 Ottobre 2012, 12:32

Forza signori denunciate questi schifosi mattonari ladri, è anche vero pero' che se siete in una casa in nero, potete evitare in ogni caso di pagare l'affitto, è la vostra parola contro quella del lurido mattonaro non potrà mai denunciarvi per ottenerlo.
Quindi dovete decidere se pagare una inezia per un contratto 4+4 in regola o non pagare proprio ma dovrete lasciare l'appartamento molto prima.
In ogni caso lo schifoso mascalzone mattonaro ed evasore avrà la sua bella lezioncina.

16 Ottobre 2012, 13:17

Sono cambiati i tempi.

Da ragazzo, quando ero studente a Roma, presi una stanza in affitto presso due zitelle fissate con l'ordine in casa.

Io avevo centinaia di libri e, non essendoci una libreria o qualche mensola per sistemarli, ero obbligato a tenerli impilati per terra vicino al letto.

Per le zitelle quello era disordine, dicevano che tutti quei libri non potevano essere tutti indispensabili, e dopo avermi invitato a portarli via senza successo, mi cacciarono dalla stanza; benché il mio comportamento fosse stato sempre civile e corretto e coi pagamenti.

16 Ottobre 2012, 13:49

Altra storiella inventata dalla redazione di idealista per convincere chi vende che non c'è altra via al di fuori dello svendere in modo da far contenti i propri clienti agenti immobiliari
Affitto da anni su Roma sia a studenti che a turisti (pago le tasse dovute) e ci guadagno più che bene

16 Ottobre 2012, 15:39

Affitto da anni su Roma sia a studenti che a turisti (pago le tasse dovute) e ci guadagno più che bene e allora?!... se è vero quello che dici, tu che c'entri coi tuoi colleghi mattonari rapaci che affittano al nero... e pertanto corrono il serio rischio di trovarsi stessa situazione del mattonaro dell'articolo.

16 Ottobre 2012, 16:47

In reply to by giorgio farnese (not verified)

E allora....vuol dire che chiunque possiede immobili che non riesce a vendere può fare come faccio io
In attesa che passi la crisi e si riprenda il settore immobiliare (con buona pace degli speculatori)
Per i b&B, ad esempio, ci sono agenzie che si occupano di tutto: voi mettete solo l'immobile ( in questo
Caso deve essere in zone ben collegate e centrali)

16 Ottobre 2012, 15:39

Altra storiella inventata dalla redazione di idealista storiella!!!! vallo a dire al corpulento mattonaro che mi affitta l'immobile, pattuito affitto in nero anche sopra a valore di mercato, dopo un mese denuncia e adesso pago un quarto di quello pattuito. Il ladro è venuto anche a casa mia (ehm sua) per tentare di dissuadermi, l'ho malamente sbattuto fuori casa, per il nervoso ha anche avuto un malore, sono stato cosi' civile da chiamare l'ambulanza, chiaramente facendolo aspettare sul ciglio della strada.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account