Commenti: 34
Lotta agli affitti in nero: "pagavo 350 euro, ora ne pago solo 50"

Sono migliaia gli studenti furi sede che ogni anno si trasferiscono a Roma, una delle città più care per le locazioni. E sono tanti i padroni di casa che costruiscono un vero e proprio business affittando appartamenti ai fuori sede. Un business ancora più redditizio se si pensa che per il 40% si tratta di affitti in nero. Ma c'è chi si ribella e usa lo strumento normativo della cedolare secca per denunciare il locatario, uscendone anche con un bel risparmio, oltre che con maggiori tutele. Come r. A. Una studentessa di 28 anni della sapienza che ha raccontato a idealista la sua storia

L'affitto in nero

È da circa tre anni che r. Condivide un appartamento sulla tiburtina con altri cinque studenti. "Pagavamo 300, 350 euro a stanza, ma si trattava in realta di camere doppie divise con il cartongesso". Un  buon affare per il proprietario, che non avendo registrato il contratto intascava circa 2000 euro "puliti" al mese. "Da tanto io e i miei conquilini chiedevamo al proprietario di metterci in regola per poter avere una maggior tutela, però si era sempre rifiutato". La svolta è arrivata a dicembre con una pubblicità, grazie alla quale "siamo venuti a conoscenza delle possibilità di denunciare il padrone di casa, registrando unilateralmente l'affitto all'agenzia delle entrate"

La denuncia

"Dopo averne discusso e essere giunti ad un accordo siamo andati alla sede romana dell'unione inquilini",  sindacato impegnato nella lotta all'affitto in nero. "Prima di tutto ci hanno chiesto dei bonifici bancari che dimostrassero l'effettivo pagamento del canone, ci hanno aiutato a calcolare le tasse dovute e ci hanno accompagnato all'agenzia delle entrate per la denuncia". Il tutto nel giro di una settimana

La notifica al proprietario

 "L'avvenuta registrazione del contratto è stata notificata al proprietario con una lettera, prima però abbiamo cambiato la serratura di casa per evitare eventuali "blitz" ". "Il proprietario ci ha chiamato per chiederci spiegazioni, forse per trovare un eventuale anello debole della catena, ma vedendoci abbastanza compatti, si è rassegnato ben presto alla nuova situazione". Una situazione che comprende un canone pari a circa l'80% di quello corrisposto in precedenza, con la formula 4+4. "Prima pagavo 350 euro d'affitto per la mia stanza, ora ne pago solo 50"

Le fiamme gialle negli atenei

L'estate scorsa la guardia di finanza ha fatto scattare un'indagine nei tre principali atenei romani, la sapienza, Roma tre e tor vergata, chiedendo alle segreterie nomi e indirizzi degli studenti fuori sede. Ai circa 10.000 studenti sono stati inviati dei questionari per sapere dove vivono, quanto pagano, come pagano, a chi, se hanno un contratto regolareil tutto con lo scopo di contrastare il fenomeno delle locazioni irregolari e per intraprendere azioni contro gli evasori

I giovani sono obbligati a rispondere alle circa 15 domande, pena una multa di 500 euro. Il monitoraggio dovrebbe concludersi a dicembre. Secondo l'unione inquilini, l'iniziativa ha un unico neo: nel questionario non si fa accenno al decreto legislativo 23/2011, né alla possibilità degli studenti di registrare unilateralmente il contratto

Ti potrebbe interessare:

Come risparmiare l'80% dell'affitto denunciando i contratti in nero

Il questionario della guardia di finanza

Lotta agli affitti in nero: "pagavo 350 euro, ora ne pago solo 50"

Lotta agli affitti in nero: "pagavo 350 euro, ora ne pago solo 50"

 

 

 

Vedi i commenti (34) / Commento

34 Commenti:

someone
16 Ottobre 2012, 16:38

In reply to by anonimo (not verified)

Storiella!!!! vallo a dire al corpulento mattonaro che mi affitta l'immobile, pattuito affitto in nero anche sopra a valore di mercato, dopo un mese denuncia e adesso pago un quarto di quello pattuito. Il ladro è venuto anche a casa mia (ehm sua) per tentare di dissuadermi, l'ho malamente sbattuto fuori casa, per il nervoso ha anche avuto un malore, sono stato cosi' civile da chiamare l'ambulanza, chiaramente facendolo aspettare sul ciglio della strada. Ma scusa, tu non eri quello che occupava ... adesso paghi? un quarto del dovuto ma paghi !!! Ti piace la legalità, anzi ti piacerebbe avere un tetto sicura sulla testa tutto tuo invece di vivere con mami e papi. Ti anticipo .... inutile che cerchi di smentire, lo stile con cui scrivi è inconfondibile ... soprattutto il giochetto mia - sua. Ciao

walter
19 Ottobre 2012, 19:12

In reply to by anonimo (not verified)

Premesso che non ho case affittate e vivo nella mia di proprietà
Il vero ladro è chi accetta l'affitto in nero e poi ricatta il proprietario
Questa è vera appropriazione indebita, e buoni avvocati dimostrerebbero che questa legge è anticostituzionale
Chi si accanisce contro i proprietari, furbetti, è altrettanto disonesto e invidioso
State facendo il gioco dei politici sporchi, metterci l'uno contro l'altro, una guerra tra poveri, mentre loro scialaquano sulle spalle della gente
Ad esempio, potrei vedere una bella casa in affitto, trovare i dati catastali, il nome del proprietario, dopodichè potrei denunciare il proprietario all'uff delle entrate, e con questa prassi estorcergli danaro.
Io personalmente non ho più voglia di ingrassare questa classe politica, anzi, quando vado a fare degli acquisti chiedo al titolare di non emettere ricevuta, meglio che li gode il negoziante, che lavora sul serio, che la casta

16 Ottobre 2012, 15:54

E mentre tutti si sfogano a urlare "dagli all'untore", gli affitti aumentano necessariamente, grazie anche al fatto che non danno quasi più mutui e la richiesta aumenta. Secondo voi chi ha il coltello dalla parte del manico? l'inquilino senza un tetto sulla testa o il "lurido mattonaro" come lo chiamate voi? mah.....

16 Ottobre 2012, 16:36

E mentre tutti si sfogano a urlare "dagli all'untore", gli affitti aumentano necessariamente oh povero mattonaro, altro che aumentare gli affitti stanno diminuendo corposamente. Prova a chiedere se lo hai al tuo inquilino un aumento, nel migliore dei casi ti prendi una bella scatarrata verdastra in faccia, magari ti sarà utile per rinfrescarti le idee.

16 Ottobre 2012, 16:41

Più che altro aumenta la richiesta di garanzie prima di affittare un immobile
E ciò significa che molta gente non potrà mai avere una casa !!! nemmeno in
Affitto !!! è di questo che ci si deve preoccupare seriamente

17 Ottobre 2012, 14:48

In reply to by mauro (not verified)

X le locazioni abitative, la garanzia massima legalmente richiedibile e' di 3 mensilità...

16 Ottobre 2012, 16:53

Ma scusa, tu non eri quello che occupava ... adesso paghi? un quarto del dovuto ma paghi !!! ti piace la legalità, anzi ti piacerebbe avere un tetto sicura sulla testa tutto tuo invece di vivere con mami e papi. Ti anticipo .... inutile che cerchi di smentire, lo stile con cui scrivi è inconfondibile ... soprattutto il giochetto mia - sua. Ciao ahhhh mi hai smascherato, sei meglio di sherlock holmes, con tanto di indizio probatorio che mi tocca ammettere mi mette spalle al muro. Bravo, io non occupo e non pago, mi faccio solo un sacco di risate a leggere i commenti in questo forum, e ogni tanto cerco di contribuire al divertimento generale sparandola bella grossa.

16 Ottobre 2012, 17:15

In reply to by anonimo (not verified)

E magari fai tutto questo per la redazione di idealista.it

someone
16 Ottobre 2012, 17:25

In reply to by anonimo (not verified)

Ahhhh mi hai smascherato, sei meglio di sherlock holmes, con tanto di indizio probatorio che mi tocca ammettere mi mette spalle al muro. Bravo, io non occupo e non pago, mi faccio solo un sacco di risate a leggere i commenti in questo forum, e ogni tanto cerco di contribuire al divertimento generale sparandola bella grossa. In fin dei conti sei un bravo ragazzo :-) ciao

16 Ottobre 2012, 16:56

E allora....vuol dire che chiunque possiede immobili che non riesce a vendere può fare come faccio io in attesa che passi la crisi e si riprenda il settore immobiliare (con buona pace degli speculatori) per i b&b, ad esempio, ci sono agenzie che si occupano di tutto: voi mettete solo l'immobile ( in questo caso deve essere in zone ben collegate e centrali) arrogante mattonaro speculatore sarai tu, qui si vuole solo pagare il giusto prezzo del 2000 piu' inflazione come giusto che sia.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account