Con la crisi è sempre più difficile ottenere un mutuo, tanto che moltissime famiglie rimandano l'idea di comprare casa e preferiscono affittare un appartamento. Ma la domanda che tanti si fanno è: quanti soldi si possono investire per affittare un appartamento? gli esperti sono concordi nel consigliare di non spendere più del 30% di quando si guadagna, anche se ci sono altri fattori che non bisogna sottovalutare
Scegliendo di affittare una casa anziché di comprarla, l'inquilino sa quale è la quantità fissa da segnare sotto la voce "spesa della casa" e si tiene lontano dalle possibili fluttazioni dei tassi di interesse che tanti grattacapo hanno provocato ai mutuatari. La spesa, come anticipato, non dovrebbe superare il 30-40% delle entrate famigliari. Se ad esempio una famiglia guadagna in totale 2500 euro, l'affitto perfetto sarebbe di 750 euro. Nel caso si viva in una grande città è facile che la spesa si aggiri più intorno al 40% dello stipendio. In questo caso sarà necessario ridurre i costi per ridurre i costi legati ai consumi
Vi sono casi in cui spendere un po' di più nell'affitto può essere conveniente. È il caso in cui questo permetta di risparmiare su altre spese. Ad esempio, vivere più vicino al posto di lavoro - specie se il lavoro si trova al centro della città - può comportare un notevole risparmio in termini di benzina
Sarà inoltre importante considerare il resto delle spese fisse dalle quali non è possibile prescindere. Una coppia con figli piccoli, ad esempio, avrà delle spese aggiuntive per l'asilo, l'educazione e l'alimentazione rispetto ad una coppia senza figli
Tirando le somme, avendo come punto di riferimento una spesa per l'affitto pari al 30% dello stipendio, dipenderà dalle esigenze di ciascuno dividere ciò che è necessario da ciò che non lo è. Tutto con l'obiettivo di arrivare con maggior tranquillità a fine mese
1 Commenti:
In una grande città è facile che la spesa si aggiri più intorno al 40% dello stipendio...
Ma vi rendte conto che siete fuori dal mondo??? prendiamo Roma... ormai trovare una qualsiasi casa che si possa chiamare tale e che non stia nelle borgate invivibili richiede almeno 900€/mese di affitto! mettiamoci nel caso migliore del 40% dello stipendio significa che si dovrebbe avere uno stipendio di 2250€/mese netto! ma vi rendete conto che con i salari italiani chi si può permettere valori del genere è il 20% forse dei cittadini di una città?!?!? dai su siamo seri... non le proponete almeno certe cose assurde!
PS: a roma 750€/mese di affitto significa sopravvivere in un seminterrato al trullo!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account