mercato immobiliare del lusso in Puglia

Un trullo di charme in affitto a Martina Franca, in Valle d'Itria

La Puglia conferma la sua posizione tra le mete più desiderate d’Italia anche nel segmento del real estate di lusso. Tra le distese di ulivi e i celebri trulli, oggi ad attirare l’attenzione è una nuova occasione unica: un trullo prestigioso in affitto, situato in strada Papadomenico, a Martina Franca, una delle perle della splendida Valle d’Itria.
casa

Locazioni in Italia: il caro affitti fa preferire i monolocali

Il mercato degli affitti in Italia continua a evolversi, seguendo le trasformazioni sociali, economiche e demografiche del Paese. Secondo l’ultima analisi del Gruppo Tecnocasa, relativa ai contratti di locazione stipulati nel 2024, emergono tendenze interessanti: crescono i contratti brevi, aumentano le locazioni a lavoratori fuori sede e si affermano i monolocali come soluzione abitativa sempre più ricercata
come personalizzare una casa in affitto

5 idee per personalizzare una casa in affitto

Vivere in una casa in affitto non significa dover rinunciare al comfort e alla personalizzazione. Anche se le modifiche strutturali sono spesso limitate dai vincoli contrattuali, ci sono molte strategie che puoi adottare per far sentire la tua casa più tua.
casa

Case in affitto in Italia e in Europa: le ragioni di un mercato in espansione

Oltre 5,8 miliardi di euro spesi in Italia per i canoni di affitto: un numero salito del dieci per cento in cinque anni, senza considerare le cifre destinate alle locazioni brevi. Il dato è rilevato da Scenari Immobiliari, e sintetizza un fenomeno, quello delle locazioni, che sta prendendo sempre più piede anche in un Paese come il nostro, storicamente votato alla casa di proprietà. In Europa i numeri sono anche più corposi, segnale di un approccio che non è solo economico ma che è anche un modo di vivere. Ecco i dati principali del rapporto sulle locazioni di Scenari Immobiliari
Real Estate

Mercato delle locazioni, case inutilizzate e affitti brevi riducono le soluzioni a medio-lungo termine

Il mercato delle locazioni è al centro della prima edizione dell’Osservatorio Affitti 2023, condotto da Nomisma per conto di Crif e in collaborazione con Confabitare. In base a quanto emerso, nonostante una domanda elevata, esiste una significativa discrepanza tra l’offerta disponibile e la domanda effettiva. Nello specifico, in Italia circa l’11% delle abitazioni rimane non utilizzato o non concesso in locazione,. Se poi all’elevata quota di immobili inutilizzati si associa l’accresciuta dimensione degli affitti brevi, diventa evidente quanto stia diventando sempre più difficile trovare soluzioni abitative in locazione a medio-lungo termine
casa in affitto

Quanto costa affittare un trilocale nelle principali città d’Italia

Il trilocale è la soluzione abitativa più amata dagli italiani. I quali, quando non possono acquistarlo – per scelta o per difficoltà legate all’aumento della rata del mutuo e dei tassi di interesse – preferiscono affittarlo. Una soluzione che può essere in molti casi conveniente e, per qualcuno, quella definitiva e non solo un ripiego. Ma quanto costa affittare un trilocale nelle principali città italiane? I canoni variano anche sensibilmente, vediamo come
Milano

Case di lusso a Milano: meglio venderle o affittarle?

Essere proprietari di una residenza di lusso a Milano può essere un vero colpo di fortuna: in questi casi si tratta di un piccolo tesoro da far fruttare con attenzione, sia che si scelga di vendere che di mettere a reddito. Secondo Nativo, società specializzata in affitti brevi di lusso, sarebbe proprio quest’ultima l’opzione preferita dai proprietari di case di lusso a Milano. Secondo i co-founder Sara Lini e Adriano Frigoli, ecco quali sono i motivi per cui sempre più proprietari di immobili di pregio a Milano preferiscono l’affitto alla vendita
Città di Roma

Case in affitto a Roma, l’andamento di domanda e prezzi a inizio 2023

Dopo la robusta crescita del mercato delle locazioni residenziali, con volumi in aumento del 39% nel 2022 rispetto all’anno precedente e in quasi totale recupero rispetto allo “sboom” del periodo di lockdown dovuto alla pandemia da Covid 19, il mercato nella città di Roma nei primi mesi del 2023 mostra qualche segnale di stanchezza o, per lo meno, sta tirando un po’ il fiato. Secondo uno studio di Locare, il costo medio degli affitti nella Capitale a febbraio 2023 si è attestato a quota 175,5 euro al metro quadrato per anno
milano

Case in affitto a Milano, le previsioni del mercato fino al 2030

Il mercato della locazione residenziale a Milano è in crescita, grazie all’aumento demografico della città. È quanto emerge dal Rapporto “La casa in locazione in Italia e in Europa - Focus Milano e Lombardia” presentato a Milano da Scenari Immobiliari e Abitare Co. Secondo il rapporto, nel 2022 i contratti di affitto sono cresciuti del 7 per cento annuo, con i canoni in crescita del 3,5 per cento negli ultimi 18 mesi. Si stima che entro il 2030 si realizzeranno oltre 14 mila alloggi, di cui 5mila destinati alla locazione, ma siamo ben lontani dall’esaurire la domanda: la città è infatti tornata a superare gli 1,4 milioni di abitanti, di cui circa 280 mila stranieri, oltre ai 185 mila cittadini domiciliati ma non residenti
villa in affitto breve

Affitti brevi, i fattori che guideranno il business nel 2022

Solo notizie positive, nonostante tutto, per il business degli affitti brevi. I dati di Italianway e CleanBnb parlano infatti di un settore in buona salute, pronto a prosperare anche nel 2022. Ecco secondo gli operatori cosa cercano i clienti e quali fattori saranno determinanti per gli affitti brevi nell’anno appena iniziato
Prezzi delle locazioni in aumento a settembre (+3,9%). Scopri i canoni nella tua città

Prezzi delle locazioni in aumento a settembre (+3,9%). Scopri i canoni nella tua città

Il prezzo degli affitti di case in Italia è aumentato del 3,9% negli ultimi 12 mesi, secondo l’ultimo rapporto pubblicato dall’Ufficio Studi di idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. A fine settembre 2021 l'affitto di una casa nel nostro Paese aveva un costo di 11,4 euro al metro quadro, una cifra leggermente inferiore (dello 0,4%) rispetto a quella registrata alla fine del secondo trimestre
Valori e canoni di affitto, i prezzi delle case a Milano zona per zona

Valori e canoni di affitto, i prezzi delle case a Milano zona per zona

Prezzi di vendita e canoni di affitto in aumento a febbraio 2021 a Milano. Sono i dati risultati dal monitoraggio effettuato a marzo da Epona, lo strumento di intelligenza artificiale sviluppato da Maiora Solutions, che segue in tempo reale i prezzi immobiliari aggregando i big data relativi alle diverse zone residenziali
Capodanno 2020, cosa fare e dove andare?

Capodanno 2020, cosa fare e dove andare?

Per tutti gli indecisi dell'ultimo minuto: "cosa facciamo a Capodanno?", vi aiutiamo a dare una risposta a questa domanda.Ecco alcune proposte per passare il Capodanno 2020 alla grande, che sia in compagnia della famiglia o degli amici, che vogliate rimanere in Italia o staccare la sp