"Il mercato immobiliare mostra segni di fiacchezza anche in Italia", ma a differenza di altri paesi come spagna o stati uniti, nel nostro paese "non c'è nessuna bolla immobiliare". Ad affermarlo è stato il vice direttore generale di bankitalia Fabio panetta nel corso della presentazione del rapporto sulla stabilità finanziaria
La caduta delle compravendite, non è stata accompagnata da una rovinosa caduta dei prezzi ma piuttosto da una riduzione moderata. Il -7% della caduta dei prezzi in Italia "non rappresenta un allarme"
Congiuntura economica
Secondo il rapporto, le prospettive del mercato immobiliare "risentono della sfavorevole fase congiunturale". La caduta dei prezzi dovrebbe proseguire nei prossimi mesi, seguita da un recupero già nel 2013. In assenza di una ripresa economica, il calo dei prezzi "sarebbe più marcato quest'anno, seguito da un sostanziale ristagno nel 2013 e da un progressivo rialzo nell'anno successivo"
Il carico fiscale
Come segnalato anche dalle agenzie immobiliari, l'inasprimento del carico fiscale sulla proprietà immobiliare potrebbe essere un fattore di rischio dato che potrebbe indurre un aumento dell'offerta di abitazioni e spingere al ribasso le quotazioni del mercato
32 Commenti:
Come Tremonti ripresa nel 2009.......
Ripresa nel 2013 ...
Le banche preoccupano molto!
Prima avere un immobile era un'investimento adesso no..sono solo spese da affrontare...imu,condominio.luce.gas.manutenzione,tarsu etc...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account