Nonostante il mercato soffra oggi di un endemica difficoltà per l'accesso al credito, è ancora possibile per i giovani comprare casa. Almeno in Lombardia, dove la regione ha lanciato un bando relativo alle agevolazioni per l'acquisto della prima casa destinato alle giovani coppie. Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Valentina piuma, referente economia e finanza di assemprendil ance
Domanda. Chi può accedere al bando?
Risposta. Il bando è aperto alle giovani coppie che rispondono a determinati requisiti. I beneficiari devono risiedere in Lombardia da almeno cinque anni, non devono avere altre proprietà immobiliari sul territorio della regione, devono aver contratto matrimonio nel periodo di apertura del bando - dal 1 giugno 2012 al 31 maggio 2013- e il valore della casa al rogito non deve essere superiore ai 280.000 euro. La coppia deve avere, inoltre, un isee lordo compreso tra i 9.000 e i 35.000 euro
D. In che consistono le agevolazioni?
R. Il piano di aiuti per le giovani coppie consiste in un contributo in abbattimento interessi: la rata del mutuo per i primi cinque anni viene abbattuta nella quota di interessi del 2%. La misura è gestita da finlombardia che è la finanziaria regionale della Lombardia attraverso una serie di banche convenzionate. Al momento sono circa una ventina gli istituti di credito che hanno aderito all'iniziativa su tutto il territorio regionale
D. Quali sono i limiti di questa misura?
R. Sicuramente il fatto che sia obbligatorio il matrimonio contratto entro il periodo di apertura solare del bando, non fanno fede atti di convivenza. L'indice isee di riferimento può costituire un problema quando intestatari del mutuo sono i due soggetti, perché si riferisce all'intero reddito della coppia. Quando l'intestatario del mutuo è solo uno dei due componenti, può costituire un limite accettabile. Anche il limite stabilito dalla regione per quanto riguarda il costo della casa, se rispecchia i prezzi delle case per tutto il territorio regionale, è alquanto basso per la città di Milano
D. Un lavoratore precario può acccedere al contributo?
R. Per quanto riguarda il contratto di lavoro non viene stabilito nessun limite, tutto sta nella flessibilità dell'istituto di credito ad accettare forme di lavoro atipiche
D. Quante sono al momento le coppie beneficiarie?
R. Al momento non sono molte le coppie che hanno potutuo beneficiare delle agevolazioni, perché nonostante il bando sia aperto da giugno, la misura ufficialmente è partita solo a settembre
D. E quali sono le previsioni?
R. La regione Lombardia prevede di riuscire a finanziare con un fondo di cinque milioni di euro, al massimo 1100 coppie sul territorio regionale con un contributo medio di 9.000 euro
Scarica il bando della regione Lombardia per l'acquisto casa delle giovani coppie
1 Commenti:
Invece di continuare con queste patetiche elemosine la politica dovrebbe ricreare le condizioni per abbattere le rendite immobiliari come la reintroduzione dell'ecquocanone, l'azzeramento delle franchigie sulle tasse di successione, l'adozione dell'imu progressiva, la rivalutazione degli estimi catastali accompagnata dall'aumento delle detrazioni solo per la prima casa. Questa che sarebbero cose normali nel nostro paese non possono accadere per il semplice fatto che in parlamento esiste una maggioranza trasversale di parlamentari che hanno nella disponibilità delle loro famiglie importanti patrimoni immobiliari. Per cercare di rovesciare questa situazione alle prossime elezioni in parlamento mandiamoci i giovani del m5s di beppe grillo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account