Commenti: 12

Nell'attuale momento di crisi del mercato immobiliare, la strategia migliore per vendere casa è essere professionali, valutare l'immobile nel modo giusto, senza abbatterne il valore, nè aumentarlo. Ad affermarlo è Domenico storchi, ex presidente fimaa e presidente del gruppo storchi, che lavora in questo mondo da quasi cinquant'anni. Intervistato da idealista news ha voluto dare dei consigli agli operatori del settore e non solo

In Italia abbiamo la percentuale maggiore di agenzie immobiliari rispetto al numero degli abitanti, e sarà il mercato a dover decire quali sopravviveranno e quali dovranno chiudere. Riuscirà a resistere chi saprà fornire un servizio sincero e trasperente al cliente. Cliente che in questo momento ha paura e ha bisogno più che mai di un professionista che lo aiuti a risolvere i problemi che sono importanti per lui

L'agente deve lavorare per un contratto di vendita immobiliare in cui ciascuna delle due parti si alzi "moderatamente insoddisfatta" dal tavolo delle trattative. Quando si è capace di convincere sia il venditore che l'aquirente a rinunciare a qualcosa per raggiungere il risultato finale, allora vuol dire che si è fatto bene il proprio lavoro

Ma storchi da un consiglio anche a chi cerca casa: comprate, perché nel mercato dell'usato c'è oggi una gran quantità di buoni prodotti. La stessa cosa non si può dire per le case nuove, perché ci sono immobili non ancora venduti che sono già vecchi. Il potenziale compratore deve fare attenzione ai costi gestionali futuri dell'immobile

Vedi i commenti (12) / Commento

12 Commenti:

28 Settembre 2013, 12:47

In reply to by anonimo espert… (not verified)

Non voglio assolutamente fare di tutta l'erba un fascio ma non capisco perché l'acquirente debba impegnarsi con la firma di una proposta di acquisto, con tutte le implicazioni che legalmente ció comporta, mentre l'ai deve essere creduto sulla parola. Mi é capitato di vedermi negati documenti essenziali come visura catastale (perfarmi fare un preventivo da un notaio diverso da quello suggerito dall'agenzia) e la planimetria catastale. Ma a voce cmq era tutto a posto...anche se mi chiedo su quali basi dato che lo stesso ai affermava di nonpossederla ancora (nonostante l'immobile fosse in vendita da mesi).

Probabilmente ho trovato una mela marcia io...spero di trovare un ai Professionista con la P maiuscola.

Il rapporto di fiducia é alla base di una buona mediazione. Personalmente alla prima cazzata che mi viene dettamando un chiaro segnale di allarme e concedo una seconda possibilitá x recuperare la trattativa. Alla seconda cazzata inizio a nasare puzza di fregatura e allora ti sei giocato la mia fiducia e un bel pezzo della tua provvigione da capogiro. E a questo punto sei tu che mi devi cercare se vuoi finalizzare la cosa.

My 2 cents

6 Dicembre 2012, 9:44

... ma ci pensate mai che noi ai... come ci chiamate voi... magari un po ci girano le scatole per non essere considerati professionisti?.... ci dite che non facciamo niente e che il corso che seguiamo non conta nulla ( in realta' è "leggermente" piu impegnativo di uno da commerciale vero e proprio cmq ), noi vorremmo anche piu responsabilita' e credibilita' ma purtoppo le vostre sono solo critiche che tendono solo a debellare noi parassiti, mai proposte che tendono a darci piu importanza.. In america i ns colleghi sono professionisti alla pari di avvocati.. ing.. Etc... ed hanno anche piu responsabilita', cosi come e' concepita adesso la ns professione in questo paese è sicuramente piu accessibile a tutti quindi anche a chi lo fa perchè da precario in cerca una occupazione temporanea.
Sia il venditore che l' acquirente avrebbe bisogno invece di un mediatore con la M maiuscola,professionista riconosciuto, in grado di ascoltarli e indirizzarli verso la vendita/acquisto, e in grado di mettere i clienti nelle condizioni di ascoltarlo. Non credo che mandiate a quel paese l' avvocato quando pur perdendo una causa vi chiede dei soldi.. E nemmeno pochi.. Beh tenete conto che noi serviamo ( se la professione viene fatta a dovere) a darvi una luogo in cui passerete il resto della vita, o a cercare di far fruttare i vostri risparmi in qualche modo..

per commentare devi effettuare il login con il tuo account