Commenti: 0

Il 5 dicembre è morto all'età di 104 anni l'architetto brasiliano oscar niemeyer, considerato uno dei più grandi di questo secolo. Autore della maggior parte degli edifici di brasilia, del palazzo delle nazioni unite a new york, del centro culturale di avila, del museo di arte contemporanea di rio de janiero e di altre innumerevoli opere, ha rappresentato un genio indiscutibile dell'archittetura moderna. All'interno del nostro speciale sugli edifici più originali dell'architettura mondiale facciamo una carrellata degli edifici più emblematici dell'architetto brasiliano

"Non è l'angolo retto che mi attrae, né la linea diritta, dura, inflessibile, creata dell'uomo. Quello che mi affascina è la curva libera e sensuale: la curva che trovo sulle montagne del mio paese, nel corso sinuoso dei suoi fiumi, nelle onde dell'oceano, nelle nuvole del cielo e nel corpo della donna preferita". Questa frase racchiude l'essenza stessa dell'opera di niemeyer,  che considerava l'architettura "uno dei miei hobby" e che fino all'ultimo momento ha lavorato nel suo studio davanti alla spiaggia

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account