A denunciarlo è stata l'associazione altroconsumo, che ha presentato un ricorso contro sei compagnie di telefonia fissa. La penale per il cambio di operatore o per la disattivazione della linea è stata abolita dalla legge, ma molti continuano a richiederla "mascherandola" con i nomi più diversi
Fast web la chiama "importo di dismissione", infostrada "costo per attività di migrazione", telecom "costo disattivazione linea", teletù e tiscali "contributo di disattivazione" e vodafone "corrispettivo recesso anticipato/ disattivazione anticipate". Tutte formule che nascondono una penale per la disattivazione della linea. Penale che è stata abolita nel 2007 per facilitare la concorrenza nel settore della telefonia
Per questo l'associazione di consumatori altroconsumo ha deciso di presentare 6 ricorsi per pratiche commerciali scorrete contro altrettante compagnie di telefonia fissa. E ha creato sul sito dell'associazione un form di denuncia per quegli utenti che, ignari, hanno dovuto pagare queste penali mascherate. Una volta compilato è il form bisogna inviarlo via fax al numero 06/69644926
Per compilare il form clicca qui sotto
1 Commenti:
Ho cambiato operatore da teletù a telecom e vodafon( che ha incorporato teletù) mi richiede tramite lo Studio Legale Cenci € 58,26. Premetto che ho pagato l'ultima bolletta teletù e pertanto questi soldi sono per la migrazione presso altro operatore. Lo studio Legale cenci minaccia di ricorrere alla competente autorità giudiziaria se non pago. Mi indicano anche la GE.RI. Gestione rRischi s.r.l. Per prendere contatti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account