Commenti: 1

I piccoli contribuenti e i pensionati potranno tirare un sospiro di sollievo. Il redditometro, il nuovo strumento dell'agenzia delle entrate contro l'evasione fiscale, grazierà infatti queste categorie, andando a colpire solo "l'evasione spudorata". A dirlo una circolare dell'agenzia delle entrate, che ha voluto tranquillizzare i tanti contibuenti spaventati dallo spauracchio del redditest

Secondo la nota dell'agenzia delle entrate, ad essere controllato dal redditometro sarà un campione di 35.000 persone, ovvero un italiano su 1000. A far scattare l'allarme sarà la considerevole differenza tra il reddito dichiarato e la capacità di spesa, per colpire i  casi eclatanti, di chi, dichiara magari un isee basso e usufruisce di aiuti statali

Non passeranno sotto la lente del fisco, i pensionati titolari della sola pensione. Ma non solo. Anche quei contribuenti che hanno una posizione con scostamenti inferiori ai 12.000 euro annuali, ovvero una differenza tra entrate e uscite pari a 1000 euro al mese. Se è quindi probabile che anche i dipendenti statali saranno graziati, una particolare attenzione sarà riservata ai liberi professionisti, gli imprenditori e i commercianti

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

22 Gennaio 2013, 13:22

Peccato che gli evasori che conosco io siano proprio pensionati magari da 20 anni, che hanno sempre fatto un doppio lavoro in nero!!! w l'Italia!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account