La crisi del mercato immobiliare e i prezzi più competitivi del mattone straniero, spingono sempre più italiani ad investire all'estero. Secondo una ricerca di scenari immobiliari, nel 2012 40 mila connazionali hanno acquistato una casa oltre confine. Tra le mete più gettonate spiccano i mercati emergenti, ma anche le grandi capitali europee come londra e berlino
Le ragioni
Gli italiani scappano dal mattone nostrano e cercano fortuna all'estero essenzialmente per tre ragioni. In primis, nel 57% de casi, per cercare di mettere a reddito gli immobili, affittandoli o puntando a rivenderli dopo una loro rivalutazione, nel 22% per motivi personali (come, ad esempio, il trasferimento in un'altra nazione), mentre per il 21% per comprare una casa per le vacanze
Le mete più gettonate
Ad attirare di più sono soprattutto i mercati emergenti come brasile, tailandia, capitali europee come londra e berlino e mete vacanziere come la costa azzurra. Ma gli italiani scommettono anche su dubai e miami, otre che sulla grecia dove le difficoltà del mercato offrono sconti immobiliari interessanti
Se si prende in considerazione il periodo tra gennaio e giugno 2012, gli italiani hanno investito soprattutto nella costa azzurra (12%) -prezzi medi si aggirano attorno ai 190mila euro- stati uniti (9%), zona vacanziere della spagna (7%) - prezzo medio 145mila euro- e le grandi capitali come berlino e londra (6% del totale). A catalizzare l'interesse maggiore è il brasile, in cui è possibile comprare immobili nuovi a prezzi molto bassi- circa 90mila euro. Le difficoltà economiche tolgono appeal alle grandi città spagnole come Madrid e Barcellona
Eufidis per le transazioni
Per rendere più facili le transazioni immobiliari tra i 21 paesi dell'unione europea dove è in vigore il sistema di notariato latino (come francia, germania, svizzera e spagna) è nata la piattaforma eufidis, avviata dal cnue (consiglio dei notariati d'europa). Un sistema che consente di realizzare per via telematica tutte le pratiche legate all'acquisto di un immobile, grazie alla collaborazione tra il notaio di fiducia e un notaio che si trova nel paese dove è situato l'immobile da acquistare
per commentare devi effettuare il login con il tuo account