Diecimila elmetti gialli da lavoro hanno cambiato per un giorno l'aspetto di piazza affari, a Milano. Di fronte alla borsa si è tenuta la giornata della collera organizzata dall'associazione delle costruzioni edili, per richiamare l'attenzione sulla gravissima crisi del settore
La protesta, pacifica, è anche un appello alla politica in vista delle elezioni "per dichiarare la volontà di fermare un inarrestabile declino e per rilanciare un settore fondamentale per la tenuta sociale ed economica dell'intero paese".
Secondo gli organizzatori della giornata della collera la perdita produttiva tra il 2008 e il 2012 ha raggiunto il 26% in termini reali, ovvero 23 miliardi di euro in meno, e ha riportato i livelli di produzione a quelli di 40 anni fa. Ciò nonostante i costi di produzione continuano a crescere
5 Commenti:
Non devono neppure osare lamentarsi del mercato immobiliare perchè in Italia c'è ancora pieno di gente con i soldi in saccoccia pronta a comprarsi le case sull'unghia! molte imprese hanno fallito e non sono mai state aiutate! basta cementificare, l'indotto dell'edilizia può essere utilizzato per l'ammodernamento energetico di edifici ultracentenari e ristrutturazioni.. Io già pago affitto e tasse e pagare di tasca mia incentivi statali per costruire case che mai potrò comprarmi dati i costi proibitivi non mi va. Lasciateci in pace di case ce n'è a sufficienza per tutti quelli che se le possono permettere!
Ora piangono miseria ma il mercato immobiliare italiano l'hanno distrutto proprio i costruttori che facevano pagare i costi sui piccoli costruttori e loro ricaricavano del 400%... 1000€/mq di costo e 5000€/mq alla vendita...
Centinaia di migliaia di appartamenti sfitti ed invenduti in tutta Italia... mettetevi l'anima in pace l'edilizia è finita!!! mercato sovradimensionato rispetto alla capacità di acquisto = STOP!!! questa è la semplice verità... o abbassano il costo del 50% o gli rimarranno sul groppone anche le case gia finite e invendute... il resto è propaganda.
Appoggio in pieno il #2.....la smettessero di piangere che altri settori stanno messi come loro, ma non vengono da anni di vacche grasse e hanno un bottino pingue a cui attingere. Vorrebbero far rigonfiare la bolla per vendere ai prezzi assurdi a cui hanno venduto fino a tre anni fa....troppo comodo ragazzi miei....la festa è finita....e se c'è da aiutare qualcuno non è certo il vostro settore (specie per ciò che riguarda case nuove e capannoni) che ha devastato il territorio per arricchire pochi speculatori
Per quello che mi riguardai signori mattonari possono tranquillamente cadere in rovina e rimandare a casa le centinaia di migliaia di lavoratori rumeni che sfruttano sottocosto invece di dare lavoro agli italiani.
Hanno speculato su prezzi allucinanti e fuori da ogni controllo? adesso paghino! chi e' causa del suo mal pianga se stesso.
All'anomino numero 10.
Gli imprenditori di simil fatta sono il peggio dell'Italia.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account