
Roberto Maroni, candidato alla presidenza della regione Lombardia, ha aggiunto una nuova proposta al programma della lega nord: il pirellone acquisti le case nuove invendute, per assegnarle gratuitamente durante cinque anni ai giovani lombardi. Lo sfidante Gabriele Albertini lo accusa di prendere in giro gli elettori
L'impegno di Maroni, nel caso in cui venga eletto, è stato preso durante la giornata della collera dei costruttori, che si è tenuta a Milano. La sua idea è quella di far acquistare alla regione, attraverso l'aler (ente regionale dell'edilizia residenziale), il patrimonio immobiliare rimasto invenduto in questi anni per ''metterlo a disposizione gratis dei giovani che vogliono sposarsi o avviare una attivita'''
Per farlo bisognerebbe siglare un accordo tra regione Lombardia, ance, il sistema delle 13 aler regionali e le banche eventualmente interessate. Maroni è convinto che il pirellone potrebbe rilevare un ingente patrimonio immobiliare invenduto, stimato attorno a 70 mila alloggi nuovi in Lombardia. L'esponente delle lega nord propone di l'acquisto di 20 mila nel corso della legislatura, da far acquistare all'aler. Come proposta alternativa ci sarebbe l'affitto
Immediata la reazione del candidato Gabriele Albertini, che in perfetto dialetto milanese apostrofa l'avversario come ''casciaball'', lo esorta a informarsi sui bilanci dell'aler, un ente in perdita, prima di fare promesse irrealizzabili. L'ex sindaco di Milano ha accusato maroni di presentarsi come ''il degno erede di achille lauro che fece fallire il municipio di Napoli negli anni cinquanta''
10 Commenti:
Questo per favorire i giovani o i mafiosi costruttori?
La seconda che hai detto .... ormai la base della lega è quella.
Co sta gente l'Italia rimarrà sempre al palo.
Per favorire i giovani mafiosi?? ;)
Incredibile! Ma stiamo scherzando?
Ricordo che in Italia l'unica politica per la casa che ha funzionato è stata (Piano fanfani anni '50) le case a riscatto.
Attenzione: potevano essere pagate in 40 anni! (dico 40 anni! e noi vorremo che i nostri figli le loro le pagassero in 15/20 anni? siamo o ipocriti o sconsiderati).
Le famose case a riscatto, inoltre, venivano date in gestione direttamente ai proprietari (futuri) evitando macchine amministrative faraginose ed enormi (IACP, ecc. Ecc., solo presidenze, consigli di amministrazione, dipendenti ... senza effettivi controlli di produttività e redditività).
Questi sono i veri costi della politica: l'inefficienza della pubblica amministrazione.
Concordo in pieno. Dismettendo i vari ater, iacp e altri parassiti simili ci sarebbero i soldi per dare mutui sociali alle famiglie. Ma non lo faranno mai ....
Concordo in pieno. Dismettendo i vari ater, iacp e altri parassiti simili ci sarebbero i soldi per dare mutui sociali alle famiglie. Ma non lo faranno mai ....
Maroni altro che cacciaballe.....amico dei palazzinari.....non capisco perchè in questo paese si devono sempre socializzare le perdite dei privati e mai gli utili.....si chiama libera impresa oppure "no stavo solo scherzando come imprenditore, adesso non ci guadagno più quindi copritemi le perdite voi pecoroni"
Invece di comprarle che le distruggessero tutte queste schifose costruzioni che distruggono il nostro (ex) bel paese.
Ci si armi di un bulldozer e invece di sradicare alberi si sradichi il lurido cemento!!!!!!
Di idee stupide in questa campagna elettorale ne avevamo già sentite abbastanza... ma questa credo le abbia battute tutte!!! Se questo è il livello dei nostri politici direi che siamo messi proprio male!!!!!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account