Con la crisi sempre più italiani sono pronti a rallentare alla ricerca di ritmi diversi. Inventarsi una nuova attività o lavorare da casa, stare comodi, autogestirsi, inquinare meno, riprendersi la propria vita ed essere liberi
E se la felicità passasse proprio per la scelta dell’abitazione giusta? quando è così, scatta il “piano b”: cambio casa, cambio vita. Tu lo faresti?
Rispondi al nostro sondaggio
Scopri anche le 25 case in vendita per cambiare lavoro e vita
Case prefabbricate chiavi in mano, già pronte da vivere
Una casa prefabbricata è un’abitazione costruita con moduli o componenti prefabbricati, realizzati in fabbrica e poi assemblati direttamente sul terreno. Le case prefabbricate chiavi in mano sono un ulteriore plus, perché vengono consegnate completamente pronte all’uso, senza che il proprietario debba occuparsi di lavori aggiuntivi. Questo approccio permette di affidarsi a professionisti che seguono ogni fase del progetto, dalla progettazione personalizzata fino alla consegna delle chiavi,
Legge di bilancio 2026, UIL: " Risorse insufficienti per fisco, sanità e previdenza"
Nel corso dell'audizione in Senato sulla Legge di Bilancio, il segretario confederale della UIL, Santo Biondo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimiento in manovra del valore economico, sociale e politico della contrattazione collettiva. Allo stesso tempo però ha criticado le misure che riguardano fisco, previdenza e sanità, considerandole insufficienti.
La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
Come vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo
Quello di Udine è un mercato immobiliare che può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole vendere la propria casa. Per avere successo e ottenere il prezzo che si desidera, però, è necessario conoscere alcune specificità locali, come ad esempio i dati per singolo quartiere, e preparare l’abitazione al meglio, in modo da far colpo a prima vista sui potenziali acquirenti. Ecco, quindi, tutti i consigli per vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo.
Affitti in frenata a ottobre (-1,3%), ma in aumento del 4,1% in un anno. Scopri i canoni nella tua città
Dopo mesi di rincari, il mercato degli affitti tira il fiato: a ottobre i canoni segnano una nuova battuta d’arresto (-1,3%), proseguendo la tendenza al rallentamento avviata in estate. Lo rileva idealista, portale immobiliare N.1 in Italia, secondo cui l’affitto medio si attesta a 14,6 euro/m², pur restando in crescita del 4,1% rispetto a un anno fa
Regolamento condominiale del costruttore, quali sono le clausole illecite
Il regolamento condominiale redatto dal costruttore è finito sotto la lente d’ingrandimento dei notai. Con lo Studio 37-2025C, il Consiglio Nazionale del Notariato ha analizzato le numerose clausole contenute nei regolamenti contrattuali predisposti dal costruttore dell’edificio in contrasto con le disposizioni inderogabili di legge e ha trattato le complesse problematiche relative alla vincolatività e all’opponibilità di tali regolamenti alla luce della più recente giurisprudenza dell
Come progettare il soppalco perfetto per la propria casa
Per aumentare la superficie abitabile e il valore di un appartamento potrebbe essere una buona idea progettare un soppalco. Questa soluzione permette di ampliare un’unità immobiliare, senza aumentare, allo stesso tempo, il suo volume. La progettazione di un soppalco, però, deve essere effettuata in modo sicuro e, soprattutto, conforme. Prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro, infatti, è necessario valutare gli aspetti tecnici e strutturali. Senza dimenticarsi di quelli normativi
6 Commenti:
Una volta raggiunti i 20 anni di contributi (per garantirmi la pensione minima quando arrivato all'età pensionabile) e con un po' di coraggio, mi piacerebbe trasferirmi ai caraibi, con 150.000 euro a santo domingo ci si compra una villa con piscina vicino alla spiaggia, aprirmi un'attività che sia vendita di sigari o rum o un motoscafo per la pesca d'altura, e vivere con quello che mi rende sommato a quello che lascerei investito in Italia.
Altro che continuare sopravvivere qui in vista di un futuro che non promette niente di buono
Quindi vai a vivere in un posto dove i frutti del tuo lavoro non bastano nemmeno a campare,
Visto che ci devi sommare i soldi risparmiati ed investiti.
Non ti domandi quale possa essere il futuro di santo domingo, pero'.
Chissà come ti sembrerà strano quando vedrai che loro sperano di vivere in un posto come l'Italia,
Dove trovi per esempio, delle scuole, degli ospedali, dei teatri, un paese ordinato,
I mezzi di trasporto, la distribuzione capillare dei beni e servizi.
Ah beh nulla di perfetto, certo i treni sono in ritardo, i tram scarseggiano, la malasanità... pero' intanto ce li hai.
Buon viaggio, eh.
Visto che con 1.000 euro al mese a santo domingo ci si vive più che bene e che un'attività nel settore turistico rende parecchio, con quello che lascerei investito qui camperei ancora meglio.
Sinceramente tutto l'ordine che vedi tu qui, io non lo vedo, servizi pochi e tasse per averli tantissime
P.s. Io a santo domingo ci sono stato. Tu?
Va che con 1000 euro stai bene anche in Basilicata, dove non c'e' la criminalità.
Perchè non vieni in Brasile, ad esempio nella Bahia, qui una villa la compri con molto meno di 150.000 euro, inoltre l'economia è più stabile, più servizi...
Si lo so, me lo dicono in molti e quest'anno in Sardegna ho conosciuto una persona che ci passa diversi mesi l'anno ma so anche che non è il massimo in termini di sicurezza.
Neanche santo domingo lo è e se fosse per me opterei per cuba: ho un debole per i caraibi.
Il problema di cuba è far entrare i soldi e la possibilità di investire.
Comunque grazie per il suggerimento. Penso che tra non molto mi farò un giro anche lì per avere un'idea più Chiara
per commentare devi effettuare il login con il tuo account