Non si placa la vena immobiliare del fondo sovrano del Qatar, già proprietario di importanti investimenti come Credit Suisse, Harrods, Lonfon Stock Exchange e dei resort della Costa Smeralda. Questa volta l'emiro ha arricchito il suo già nutrito patrimonio acquistando il 40% del progetto Porta Nuova a Milano
Piano di sviluppo immobiliare di oltre 2000 miliardi di euro, porta nuova è un progetto che sta trasformando completamente i quartieri Garibaldi-Repubblica della città. In una superficie di oltre 290mila metri quadrati stanno sorgendo diverse tipologie di edifici, come i grattacieli a faccia di diamante, il bosco verticale dell'architetto Stefano Boeri e il nuovo quartiere generale di Unicredit, tra gli altri
Le risorse immesse dall'emiro consentiranno di rafforzare il progetto e di fargli riprendere slancio dopo i rallentamenti degli ultimi mesi dovuti alla crisi economica. L'ondata orientale scommette sul real estate italiano, perché come ha affermato l'ad di Hines Italia, società titolare del progetto "agli occhi del mondo è arrivata un'immagine di Milano vincente, competitiva, solida e affidabile"
per commentare devi effettuare il login con il tuo account