Commenti: 1

Se un immobile di pregio o un'opera d'arte appare nelle foto di un annuncio di una casa in vendita senza dubbio aumenterà l'interesse del possibile compratore. Tutto il contrario delle immagini che ritraggono animali domestici. Ecco cinque ragioni per cui, se vuoi vendere il tuo immobile, meglio nascondere la presenza degli amici a quattro zampe

1) secondo Nicole oge, responsabile del marketing di town residencial, la presenza di un animale domestico non è un valore aggiunto per molte persone. Senza contare che otto persone su 10 ricorderanno l'animale, ma non la casa

2) pubblicare la foto di un gatto o di un cane finisce per personalizzare troppo l'immobile, quando l'obiettivo degli agenti immobiliari è invece quello di "despersonalizzare" il più possibile perché il maggior numero di persone si sentano attrattate dalla casa

3) una gran quantità di persone non ama gli animali domestici e preferisce non vivere in un appartamento dove abbia vissuto un gatto o un cane

4) è importante ricordare che nel momento della visita dell'immobile è meglio evitare che gli animali domestici girino indisturbati per l'appartamento. Non solamente possono "disturbare" i possibili compratori, ma il loro odore tanto caratteristico potrebbe risultare sgradevole

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

13 Giugno 2013, 16:20

Ma non vi vergognate a fare articoli come questi?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account