Commenti: 52
Ecco perché le case sono scese di prezzo, ma non hanno perso valore (prezzi)
idealista/news

La discesa dei prezzi delle case è un fatto ormai assodato da tutti gli istituti statistici e dai centri studi, nazionali e internazionali. A partire dal 2009, infatti, dapprima i listini si sono fermati, per poi intraprendere un'accelerazione accentuatasi negli ultimi mesi. Eppure, come dimostra un'analisi di Gino Pagliuca, firma storica del Corriere della Sera, chi ha comprato casa nel 2006 per viverci, anche in pieno boom, ha fatto comunque un affare

Il confronto viene fatto partendo dal presupposto che la performance di un immobile non è semplicemente la differenza tra il valore d'acquisto e quello di vendita, come per esempio nel caso di un'azione. In questo lasso di tempo, infatti, succedono alcune cose che vanno contabilizzate. In particolare non si deve pagare un affitto (il risparmio equivale a livello contabile a un guadagno) e si pagano le imposte e i lavori di manutenzione

Ecco dunque cosa succede nei casi analizzati: bilocale e trilocale a Roma, acquistati nel 2006, cioè all'apice del boom dei prezzi. Solo un bilocale a Milano in periferia ha perso qualcosa, ma più passa il tempo più il guadagno derivante dall'affitto non pagato si fa più corposo e nei 10 anni anche questo immobile torna in attivo

La conclusione a cui giunge l'articolo del corriere è questa: se l'acquisto di un immobile da  destinare a prima abitazione si rivela vantaggioso persino in un confronto dal 2006 ad oggi, a maggior ragione chi compra oggi con i prezzi bassi fa un affare persino migliore

Ecco perché le case sono scese di prezzo, ma non hanno perso valore (prezzi)
Vedi i commenti (52) / Commento

52 Commenti:

8 Luglio 2013, 17:36

I limiti dei blog e di internet sono questi persone che disturbano, sei un talebano. Non ti piacciono gli immobili, ok, ma a parlare male a minacciare a gufare sei triste come la cacca di gallina al mare

Mattonaro qua non si gufa niente, se sei un fesso non è colpa mia, scommetto che hai comprato nel 2008 uno di quei luridi trilocali al piano 0 da 60mq con un vaso che il venditore ha chiamato giardino e che ti ha fatto pagare un occhio della testa.
Oppure sei uno di quei dementi che ha scelto l'attico, cioè una lurida soffitta accatastata come locale sgombero che ai tempi di guerra usavano come granai e che il sapiente venditore ti ha venduto a prezzo pieno. Qui non è questione di gufare ma di compatire tutti quei fessi che hanno comprato indecenti immobili prezzi ancora piu' indecenti.

8 Luglio 2013, 17:41

Cari tra un pò andrò a casa mia, io che una casa mia la ho, sapete è bello avere una casa e quel posto dove ci si ricongiunge con gli affetti quel posto dove sei padrone di casa, dove cresci i figli, dove loro diranno sono cresciuto li e avranno una radice. Casa non è solo soldi non compro perchè mi fregano, no ti fregano se ragioni così, nella vita gli affari a volte vanno bene altre male, quindi, dove è il problema, ho pagato tanto la casa, amen, ci smeno 30mila euro, amen, però l'affetto che ricevo da casa mia non ha valore. Dimenticavo il mio cagnolino, anche lui mi aspetta.

8 Luglio 2013, 17:46

Ho pagato tanto la casa, amen, ci smeno 30mila euro, amen, però l'affetto che ricevo da casa mia non ha valore.

Mi fai pena, colui che ha bisogno di un bene materiale per sentire affetto, è solo un poveretto solo senza nessun valore umano. Un umile consiglio, ammazzati e libera il mondo dalla tua miserabile situazione.

8 Luglio 2013, 17:55

Hahahaha io mi ammazzo la casa passa hai figli, visto che è un bene fantastico :)
Ciao tristone! e stai più tranquillo! ricordati di pagare l'affitto ;)

9 Luglio 2013, 10:53

L'immobiliare rende sempre, la soddisfazione piu' grossa, è stato ricomprare all'asta un immobile che avevo venduto a 280K nel 2007 al prezzo di 110K qualche mese fa, gain di 170K pulito pulito, e l'immobile è stato pure parzialmente ristrutturato.
Quando i carabinieri sono andati ad effettuare lo sfratto, ero presente a godermi lo spettacolo, le lacrime e la disperazione del pollo mi hanno incredibilmente esaltato.
Ricordate se non riuscite a godere di queste cose lasciate perdere il settore, se invece godete di questo buttatevi a capo fitto nel settore vi darà enormi soddisfazioni.

9 Luglio 2013, 11:22

Hahaha è proprio vero, io ai tempi d'oro vendevo appartmenti a giovani felici coppiette in cui non avrei fatto andare neanche il mio cane.
Qualità dei materiali prossime allo zero, manodopera fatta da extracomunitari per lo piu' clandestini che dormivano nel cantiere che mi costavano quasi 0.
In meno di 6 mesi la casa veniva su in qualche modo, e gli appartamenti andavano via come il pane, a cantiere mi entravano nelle tasche circa il 60% di utile.
Chiaramente subito dopo avere venduto, si cambiava ragione sociale per non dovere rispondere con la garanzia. A distanza di qualche anno molti infatti hanno già dovuto rifare facciata e tetto.
Era la domanda che richiedeva questo tipo di immobili scadenti, e io ero pronto a soddisfare queste esigenze il piu' velocemente possibile, risparmiando su tutto, tanto tutto si vendeva, facevo lavorare la gente anche la notte se necessario.
Certo adesso è un'altra storia, si costruisce con piu' qualità e si guadagna molto meno, ma sotto una certa cifra non scenderò mai, i passati guadagni mi consentono di tenere l'invenduto per secoli.

9 Luglio 2013, 11:34

Che bello vedere i rosiconi mattonari da "vorrei ma non posso" che soffrono.....
Per quelli che hanno l'invenduto e lo possono tenere immobilizzato avendo fatto affari d'oro alle spalle dei polli che dire.....eticamente forse non è il massimo ma se uno vuole fare il pollo e farsi spennare con mutui trentennali per consentire al palazzinaro e al banchiere di pagarsi puttane macchinoni e champagne.....

Noi col cash in mano non ci faremo certo spennare visto che non abbiamo acquistato apposta quando con la bolla una marea di pecore ignoranti ha fatto arricchire spropositatamente sti mattonari.....e fatto salire i prezzi di tuguri a prezzi di case di qualità (che peraltro sono comunque molto poche fra quelle costruite negli ultimi 10 anni)

9 Luglio 2013, 13:19

Ricavi del 60% sono fantascienza! non siete del settore, andate a tentoni, i ricavi massimi sono del 30% spalmati in 5 anni, non sapete nulla. Fuori, fuori, fuori

12 Luglio 2013, 13:48

Inventate cose senza senso. Ma non avete un consulente?

chicco
12 Luglio 2013, 14:29

Vero che non si paga l'affitto ma nel frattempo uno paga il mutuo e con il metodo alla francese ha pagato solo o quasi interessi, se poi prendiamo a campione città come Brescia e Bergamo dove i prezzi sono calati dal 25 al 40 % vorrei chiedere al genio scrittore dove sta la convenienza. Grazie Guido ciccone

per commentare devi effettuare il login con il tuo account