Sede di rinomati musei, non ultimo quello del novecento, e principale attrattivo turistico della città, la zona del Duomo di Milano "si spegne" poco dopo il tramonto del sole. Abbiamo chiesto ai cittadini e ai turisti se sono favorevoli a portare qui la movida, rendendo più vivo il centro anche nelle ore notturne
3 Commenti:
Sono fAvorevole a spostare la movida in Duomo dove non ci sono abitazioni e gente che riposa.
Non sono assolutamente favorevole. Solo chi non ha più il senso dell'armonia - dell'altissima unità - tra le persone e le cose, può pensare di trasformare la zona duomo di Milano in una specie di casa di berlusconi (senza offesa), snaturamndo ogni bellezza e ogni rispetto che è dovuto al sublime. Capisco che l'Italia sembri e forse in parte sia in piena decadenza, non solo morale ma anche di conseguenza economica; ma non è con un danno peggiore del male che si invertirà la rotta.
ASsolutamente sì. bisogna lanciare l'idea che divertimento e mezzo di trasporto privato devono stare piu' lontani possibile.
Se andassimo a divertirci in centro, senza mezzi privati si eviterebbe moltissimo inquinamento e tanti, ma tanti morti...
Non c'è posto migliore del centro città di Milano per il divertimento, dove auto e moto non possono entrare.
Sarebbe l'ideale.
Sapete che l'area pedonale che va da piazza san babila e arriva in cairoli è la più lunga d'europa???? sfruttiamola così, per il divertimento senza il pericolo di saltare in auto sbronzi, stanchi o peggio..
Quante vite risparmiate e quante tragedie in meno.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account