La voglia di vacanza non basta per riempire le tasche degli italiani, che quest'anno rinunciano a comprare o anche semplicemente affittare le case in montagna o al mare. Se le compravendite in tutte le regioni calano del 10%, nell'estate del 2013 gli immobili dati in locazione sono il 12% in meno rispetto all'anno scorso, questo nonostante i canoni siano in netta diminuzione
A delineare il quadro è stato l'osservatorio fimaa-commerciale sull'immobiliare commerciale turistico. Quest'anno tutte le regioni perdono almeno il 10% delle compravendite, con picchi di oltre il 17% in Sardegna e in Sicilia. Il trend ribassista è seguito anche dai prezzi: in Friuli Venezia Giulia i valori scendono del 10%, nelle località di mare romagnole e toscane del 7%. Peggio il mare (-6,25) che la montagna (-3,3%)
Case in affitto
Se gli acquisti calano non da meno sono le case in affitto, che, secondo le stime di confcommercio, nel 2013 saranno il 12% in meno del 2012. Ciò nonostante il calo dei canoni richiesti dai proprietari: una media del 10% con punte anche del 20% in Abruzzo e Sicilia
Prospettive future
Nonostante il presente non sia proprio roseo, le prospettive future sono migliori. Segnali positivi sono il crescente interesse degli stranieri verso investimenti anche di fascia media e il continuo successo di località apparentemente non toccate dalla crisi. Un appartamento a Capri e Forte dei Marmi, ad esempio, può arrivare a costare anche 15mila euro al m2, mentre nei luoghi top per le villeggiature in montagna, Cortina e Madonna di Campiglio, 12mila euro al m2
2 Commenti:
Qui a Jesolo, abbiamo dati abbastanza diversi.... prezzi di vendita sicuramente in calo, ma nessun calo, anzi sugli affitti....
Nessun "buco" da giugno a settembre..
I prezzi per affittare un app. Sono insomma troppo caro. Nella mia zona non è un bel mare, gli stabilimenti sono carissimi e nemmeno un buon servizio. Le spiagge libere sono lasciati e sporco, anche l'ambiente. Poi chiedono per un piccolo app. (30 mq) in ogosto fino 4000 Euro al mese!!!!! Italia non è ancora un paese per le ferie!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account