Commenti: 15
Confedilizia, il mattone è bloccato a causa della certificazione energetica

Il governo si era impegnato a modificare la norma che prevede la nullità dei contratti di affitto e vendita in assenza dell'attestato di prestazione energetica. Ma a un mese dall'entrata in vigore della legge, nulla è ancora stato fatto, una situazione paradossale che reca danni a un settore già minato. A denuncialo è confedilizia in una nota diffusa in twitter in cui invita chi di dovere a porvi immediatamente rimedio

Con il decreto legge n 63 del 2013  l'attestato di certificazione energetica (ace) è stato soprresso e sostituito con l'attestato di prestazione energetica (ape). In sede di conversione del decreto è stato introdotto un emendamento presentato dai grillini il quale prevede la nullità dei contratti di locazione e vendita in assenza dell'attestato. Dopo le perplessità sollevate dalla stessa confedilizia, il governo si era detto pronto a modificare la norma nel primo provvedimento utile. Ma a un mese dall'entrata in vigore della legge nulla è stato fatto provocando un'inaccettabile paralisi in un settore già duramente provato dalla crisi

"Ha compiuto 30 giorni, nell'indifferenza del legislatore che ha creato il pasticcio, il blocco dei contratti di locazione e compravendita. Solo un paese come il nostro può concedersi un lusso del genere", si legge nella nota. "Il governo aveva preso il senato un impegno solonne per eliminare il pasticcio creato dal parlamento con il primo provvedimento utile. Di provvedimenti utili ce ne sono stati diversi e le occasioni sono state puntalmente perse". Adesso tuona l'associazione dei proprietari immobiliari "il governo è atteso alla prova dei fatti concreti per superare una situazione intollerabile che reca danni al particolare settore"

idealista ti aiuta a ottenere l'attestato di prestazione energetica

Se ti interessa richiedilo: in meno di 24h un tecnico ti chiamerà per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. E dopo pochi giorni già avrai il documento che certifica la sua qualificazione energetica

Richiedi la certificazione energetica

 

Tutto sulla certificazione energetica

Confedilizia, il mattone è bloccato a cusa della certificazione energetica

Lombardia, cosa cambia con l'introduzione dell'ape

Il governo pensa modificare la clausula sulla nullità dei contratti

Senza l'attestato energetico nulli i contratti di vendita e affitto

Gli agenti immobiliari si ribellano

Il caos del certificato energetico: vale la norma regionale o quella nazionale

Le sanzioni previste

Opportunità di lavoro: come diventare certificatore

Scarica il software docet

La differenza tra ace e ape

Ottieni subito il tuo Ape con idealista

Richiedilo subito e un nostro tecnico ti chiamerá per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. Riceverai il tuo attestato di prestazione energetica in modo facile e sicuro.

Richiedi la certificazione energetica
Vedi i commenti (15) / Commento

15 Commenti:

5 Settembre 2013, 11:09

Ma non diciamo stronzate..certo l'emendamento per la nullità dei contratti su immobili senza ace(o ape)non vedo che funzione abbia e che necessità ci fosse nel presentarlo/approvarlo visti i problemi di maggior conto che ci affliggono,ma ora che è approvato vogliamo dire che per colpa sua(300 euro costo medio di una certificazione energetica)si blocca il mercato immobiliare???io sono un agente immobiliare e ci sono ben altre cose che mi fanno incazzare non queste stupidate..

5 Settembre 2013, 11:23

In reply to by anonimo (not verified)

Sono agente immobiliare e concordo

5 Settembre 2013, 11:24

In reply to by anonimo (not verified)

Finisco la frase..concordo con l'agente immobiliare che ha scritto prima...ma che ape e ace i problemi sono altri...

5 Settembre 2013, 19:02

In reply to by anonimo (not verified)

A parte il costo, a questi signori dà fastidio rispettare le regole, ed in particolare progettare l'edificio e il relativo impianto di riscaldamento in modo corretto, per ridurre sia i consumi nazionali che i consumi e spesa dell'individuo che compra o affitta un immobile, che vergogna! una volta che si fà qualcosa di buono e di ben fatto si contesta, se viene fatta male si contesta, se non viene fatto nulla si contesta, guardiamo la realtà! presente già tutti i giorni, sempliciemente dal cambiamento meteorologico, inquiniamo e spendiamo troppo in combustibili fossili, che dobbiamo importare, che vergogna! opporsi ad un qualcosa di giusto.... sì all'Aqe, sì all'ape.

5 Settembre 2013, 11:15

Ma che grandissima cavolata!!! bloccato a causa della certificazione enegrgtica?????? mah dove le prendete queste notizie?

5 Settembre 2013, 11:22

Il mercato non è in crisi, o si è fermato, per questo (a mio avviso)...se le banche ricominciassero a concedere mutui facilmente il sistema si sbloccherebbe e, come tutti ben sappiamo, se riparte l'immobiliare ripartono tantissimi altri settori

8 Settembre 2013, 6:12

In reply to by anonimo (not verified)

È la crisi del debito, facendo altri debiti, si acuirebbe... ma sei demente?

5 Settembre 2013, 13:37

Ma non era colpa dell'imu?

5 Settembre 2013, 15:51

In reply to by anonimo (not verified)

....spesso la colpa è di diverse "cose" che si legano insieme, perciò è inutile pensare e dare la colpa ad una sola ragione!

5 Settembre 2013, 16:22

In Emilia Romagna e altre regioni la nullità era già prevista prima del decreto legge 63, tanto che nessun notaio rogitava (e rogita) senza l'ace.- Non capisco perchè aumentare la confusione cambiando continuamente nome ai documenti, alle pratiche, alle tasse, ecc.- Ci sarà pure qualcuno che ne trae beneficio, non credo che questi continui cambi di nome e regole rientrino nelle semplificazioni.- bo!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account