Molte persone decidono che è arrivato il momento di portare un po’ di novità in casa, magari anche solo con la semplice sostituzione degli arredi. Ma come fare se mancano i soldi? la soluzione è semplice: basta, infatti, richiedere un prestito. Ecco quali sono i più convenienti
Con l’aiuto del portale supermoney, scopriamo quali sono i tre migliori finanziamenti per i dipendenti pubblici (non protestati) che hanno bisogno di un importo complessivo di 10 mila euro da restituire 4 anni (48 rate). Trattandosi di un prestito finalizzato, il credito dovrà essere impiegato per l’acquisto di mobili e complementi d’arredo. In base a questi requisiti, abbiamo una classifica così composta: rata bassotta di ibl banca, il prestito findomestic e pronto tuo di consel
Rata bassotta di ibl banca prevede una spesa mensile di 245 euro e taeg all’8,50%. A conclusione del finanziamento, l’importo totale a carico del richiedente (comprensivo d’interessi e oneri) sarà di 11.760 euro
Il prestito della finanziaria findomestic comporta, invece, una rata mensile di 248 euro. Con un taeg al 9,17%, il costo complessivo del prestito risulta vicino ai 12 mila euro (11.904 euro per la precisione)
I sottoscrittori di pronto tuo consel sono, infine, soggetti al pagamento di rate mensili da 253,1 euro e a un taeg del 10,35%. Nei quattro anni di finanziamento si troveranno a pagare complessivamente 12.174 euro
Ricordiamo a tutti che fino al 31 dicembre 2013 è possibile usufruire degli incentivi statali introdotti dal governo letta e validi sugli interventi di riqualificazione o efficientamento energetico. Chiunque ne faccia richiesta, potrà avere una detrazione irpef pari al 50% da suddividere su un orizzonte temporale di 10 anni. Va, però, precisato che queste agevolazioni coprono una spesa massima di 10 mila euro e si applicano solo sui mobili acquistati per un’abitazione che abbia subito un intervento di ristrutturazione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account