Se l'iva aumenta a pagare il conto più salato saranno le città del nordest, dove le famiglie pagheranno in media 110 euro in più all'anno. In particolare l'aggravio maggiore sarà per la provincia autonoma di Bolzano, dove i cittadini sborseranno in media 135 euro. È questo il risultato di un'analisi condotta dall'ufficio studi della cgia di mestre ha misurato gli effetti del passaggio dell'imposta sui consumi dal 21 al 22%
Dopo le famiglie di Bolzano, le più colpite saranno quelle venete (113 euro), emiliane-romagnaole (11 euro), lombarde (108) euro. Le realtà meno colpite saranno quelle del sud. In Calabria l'aumento medio annuo per nucleo famigliare sarà di 59 euro, in Sardegna di 57 euro e in Sicilia di 50 euro. Il dato medio nazionale si attesterà attorno agli 88 euro

1 Commenti:
Il che dimostra che le famiglie meno abbienti avranno un aggravio irrisorio, mentre chi può spendere di più avrà un maggiore aggravio. Se si mantenesse al 4% l'iva sui beni primari e si aumentasse al 24% sugli altri beni, si incasserebbero molti milioni dai più forti consumatori (evasori compresi). Meditate, governanti, meditate!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account