In questi giorni s'inizia la stagione di raccolta del tartufo bianco d’alba 2013, ma per aspettare i migliori esemplari occorrerà pazientare almeno fino all’inizio della Fiera internazionale del tartufo bianco d’alba , In programma dal 12 ottobre al 17 novembre e che avrà come tema principale “i giovani e la cucina”
Quest'anno, viste le condizioni climatiche favorevoli alla nascita del tartufo, dovute alle piogge estive e costanti registrate nelle langhe e al clima umido, si aspetta con ottimismo l'inizio della stagione del tartufo bianco d'alba. In più il prezzo del tartufo potrebbe essere una cifra molto più bassa rispetto all'anno scorso
Come sempre la ricerca dei tartufi vedrà impegnati migliaia di cercatori, dotati di regolare patentino che hanno già cominciato l’addestramento dei cani, pronti a scovare tra i boschi delle langhe il prezioso diamante della cucina. Oggi in Italia, quello del tartufo, è un giro d’affari stimato complessivamente in 400 milioni di euro per il fresco, conservato o trasformato
Da non dimenticare:
Dal 12 ottobre al 17 novembre torna la Fiera internazionale del tartufo bianco d’alba . I migliori tartufi bianchi di alba, e al costo più conveniente, si potranno trovare nel clou della stagione, tra fine ottobre e inizio novembre, proprio in occasione della 83ª fiera internazionale del tartufo bianco d’alba
La tartuficoltura - calendario per la raccolta dei tartufi in Piemonte
Vai in vacanza in Piemonte in occasione della fiera? vedi le nostre proposte
- Le migliori case per scoprire la fiera del tartufo e gli altri festival gastronomici del Piemonte
- Case di vacanze in affitto a Cuneo (Piemonte) Rentalia.com
- Case di vacanza in affito in Piemonte, Rentalia.com
Se ti interessa la raccolta dei tartufi nelle altre regioni vedi la raccolta dei tartufi in Umbria, Emilia Romagna e Marche
per commentare devi effettuare il login con il tuo account