Commenti: 41

Ci sono persone che quando si mettono in testa un'idea vanno avanti fino in fondo per vederla diventare realtà. È il caso di bruno ferrin, che per 40 anni si è dedicato alla costruzione di un parco giochi tra gli alberi del bosco di montello, un paradiso per i bambini, ma anche per gli adulti, che è diventata una delle principali attrazioni di questa zona del Veneto

La storia di questo singolare parco dei divertimenti comincia nel 1969, come racconta ferrin in un video realizzato da fabrica, il centro creativo fondato da benetton. Tutto cominciò con delle salsicce e due damigiane di vino tra gli alberi, primo passo di un'improvvisata osteria dall'immediato successo

A quel punto ferrin decide di costruire una struttura in ferro per accogliere i clienti e lavorando i metalli scopre una passione che lo porta a forgiare delle altalene e uno scivolo. Dopo quarant'anni questo è il risultato

L'osteria ai pioppi si trova a montello, in provincia di Treviso

Vedi i commenti (41) / Commento

41 Commenti:

Anonymous
18 Ottobre 2013, 12:24

Complimenti Sig. Bruno per quello che ha fatto, forse per modestia si è dimenticato di dire che i giochi sono a disposizione di tutti e gratuitamente.

In questo periodo di crisi non è cosa da poco, visti i costi dei parchi divertimenti poter portare i bambini a divertirsi senza dire hai già fatto 2 giri adesso basta perchè costa troppo.
Ci sono stato domenica con i bambini, il sorriso di quell'uomo alla cassa del bar mi aveva emozionato, quando gli ho detto che per sbaglio avevo comperato una bibita in più mi ha reso i soldi con una gentilezza di altri tempi.
Mi fa piacere oggi vedere questo video a lui dedicato....

Anonymous
18 Ottobre 2013, 12:39

In reply to by anonimo (not verified)

Ahimè,

Tutto bellissimo, ma....

Se arrivasse un'ispezione chiuderebbe tutto in due secondi.

Idem, se succedesse un incidente....

Il filmato e le foto mostrano gravi inadempienze a tutte le norme di sicurezza: i poggiapiedi sono delle tagliole d'acciaio, le gabbie di ritenzione idem. Il laboratorio del nostro amico, con tutti quei cavi serpeggianti e i bidoni a portata di scintilla... brrr!!!

Scusate, ma la mia deformazione professionale di ispettore assicurativo prevale sulla poesia di Fabrica....

Anonymous
22 Ottobre 2013, 15:34

In reply to by giancarloessezeta (not verified)

Proprio in questo momento vedendo il video...pENSAVO !!! y la sicurezza ???

Siamo sicuri di poterci salire su ??!! NO RAGAZZI !! già io ho una paura da matta salire su quelli molto collaudati figuriamoci ! su questo lavorati artigianalmente.,
QUINDI !| Concordo in pieno con quello detto dal Professionista Assicurativo.

Ammirevole comunque l'inventore.

Grazie !!

Anonymous
23 Ottobre 2013, 9:47

In reply to by Marcella (not verified)

Marcella vattene a Gardaland allora... dagli 40/50€ e godi. In più se hai paura stai a casa senza seccare gli altri!
Qua c'è la possibilità per tutti, e come sicurezza va bene,
Se pensiamo a 20 anni fa le cose erano uguali al luna park, praticamente senza incidenti!!
Mentre il grande "assicuratore" potrebbe farsi meno pubblicità col nik!

Anonymous
14 Novembre 2013, 0:05

In reply to by giancarloessezeta (not verified)

Se il signor FERRIN NEL casino trova il suo ordine e la sua sicurezza non deve spiegare niente a nessuno in fatto di sicurezza, anzi, trovo più sicuro il suo modo di lavorare che di un'addetto ai lavori stradali pubblici( pagati dallo stato, che tanto badano a sicurezza e quant'altro) tagliare asfalti con flessibili privi di carter, senza mascherina, senza guanti ecc ecc..

Viva i veri artigiani e tutti coloro che dalla materia creano forma, e ancor di più se non a scopo di lucro e per il divertimento sano di bambini e genitori.

Bravi anche i genitori che li portano li a giocare al posto di andare per centri commerciali a rincoglionirsi davanti a vetrine sempre uguali, piatte e prive di principi..

Ps: ho 22 anni e penso che andrò pure io a giocarci adesso che so che esiste

Anonymous
19 Novembre 2013, 2:05

In reply to by giancarloessezeta (not verified)

Guarda, io sono cresciuto con qualche ceffone e su vecchie sedie a dondo arrugginite...

Anche la concordia era a norma...

E il titanic era la nave più sicura del mondo....

Chi ci vuole andare ci vada.... smettetela di rompere e uccidere la poesia di tante troppe cose....

Anonymous
19 Novembre 2013, 6:18

In reply to by Alessandro (not verified)

Ditemi di preciso dove è che ci porto la mia nipote.GRAZIE

Anonymous
19 Novembre 2013, 19:11

In reply to by giancarloessezeta (not verified)

Buonasera siamo l'osteria ai pioppi, vorremmo rispondere a quest'affermazione dicendo che per quanto riguarda le norme di sicurezza, sia del parco che dei giochi, sono rispettate e soprattutto i giochi sono in regola, essendo garantito il tutto da un'ingegnere specializzato.
Comunque grazie a tutti per l'appoggio, le critiche (anche negative) ci aiutano a crescere sempre di più per proporre ai nostri clienti nuove giostre, ovviamente a norma.
Vi aspettiamo numerosi con l'apertura, in primavera, della nuova stagione.

Anonymous
21 Novembre 2013, 20:44

In reply to by giancarloessezeta (not verified)

Vergognatiiiiiii caro il mio assicuratore,il posto è magico e meraviglioso,è per gente come te che con la paura di tutto e tutti non si fa più nulla in questa Italia!!mi dispiace per la tua deformazione professionale....

Anonymous
30 Novembre 2013, 18:50

In reply to by giancarloessezeta (not verified)

La tua deformazione professionale conferma quanti burocrati dobbiamo mantenere.
La tua testa è piena di vuoto,probamilmente non sai neanche piantare un chiodo, sei invidioso con una malinconia senza confini.
Prima di esprimerti avresti dovuto anche informarti quante volte l'ambulanza è stata chiamata in quarant'anni.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account