Ci sono persone che quando si mettono in testa un'idea vanno avanti fino in fondo per vederla diventare realtà. È il caso di bruno ferrin, che per 40 anni si è dedicato alla costruzione di un parco giochi tra gli alberi del bosco di montello, un paradiso per i bambini, ma anche per gli adulti, che è diventata una delle principali attrazioni di questa zona del Veneto
La storia di questo singolare parco dei divertimenti comincia nel 1969, come racconta ferrin in un video realizzato da fabrica, il centro creativo fondato da benetton. Tutto cominciò con delle salsicce e due damigiane di vino tra gli alberi, primo passo di un'improvvisata osteria dall'immediato successo
A quel punto ferrin decide di costruire una struttura in ferro per accogliere i clienti e lavorando i metalli scopre una passione che lo porta a forgiare delle altalene e uno scivolo. Dopo quarant'anni questo è il risultato
L'osteria ai pioppi si trova a montello, in provincia di Treviso
41 Commenti:
Ma non rompete i coglioni è la da 40 anni e non è mai morto nessuno. Inchinatevi ad un uomo che speso la propria vita per inseguire e realizzare una passione, alla sua umanità e generosità. questo parco rimarrà per sempre impresso nella mia mente, pomeriggi di infanzia passati su questi scivoli, che sembravano i piú alti del mondo e mille altre giostre che suscitavano in un bambino tanta di quella felicità da far invidia a un fortunato al lotto. Bisogna solo dire una cosa, grazie.
Ma ringraziamo che nel 2013 esistono ancora cose del genere...sempre a pensare alle conseguenze, sicurezza, permessi e stronzate che favoriscono solo uno stato mafioso, politicamente corrotto e scorretto nei confronti del cittandino..
Fanculo il sistema ! Grande Bruno ! spero di riuscire a venire il prima possibile !
Io su quei cosi non ci salirei mai,li salta una saldatura e sei morto...pero' il vecchietto a colto in pieno il senso della vita bisogna dirlo!!
E comunque il parco giochi è esclusivamente aperto per i clienti dell'osteria, non è che uno entra gioca e va via, cioè un po' di ringraziamento visto che l'entrata e i giochi sono gratuiti.....
Posto magico che deve essere essere tutelato e portato avanti ancora x generazioni
Ho 29 anni e ai pioppi ho fatto grigliate, feste ecc ecc non era a norma, non era igienico, non era superattrezzato, non era sicuro, non era pulito, non era pubblicizzato ne conosciuto ma lo stesso pieno, non me ne è mai fregato un cazzo, non mi sono fatto male, altri si ma sono vivi vegeti e sani, non sono cresciuto sfigato che se non è marchio non vale niente, non sono illeso ma mi sono fatto più male in macchina che li è non di poco, non era a norma ma non si mangiava così bene in altre parti più puliteanormaservitelucidedisinfettatesicureetriatesimilari...... oh scusate non ho più 20'anni.... e invece ancora si ma ci andavo comunque 15 anni fa..... stima
Complimenti x le normative di sicurezza ....dal vècio...
Che ricordi! bellissimo posto, ottimo cibo e rosatello amabile unico.
Da sbarbati partivamo con il motorino da mestre...bei tempi e belle esperienze che non devono andar perdute.
Io sono a casa da più di due mesi con una caviglia rotta e operata per una stupida caduta su una "sicurissima" bocca di lupo in pieno centro città.... con chi dovrei prendermela, con il sindaco?
Puo' succedere di farsi male in qualsiasi circostanza, ma l'emozione che mi ha dato rivedere i meravigliosi giochi su cui mi portavano da bambina mi fa solo pensare che appena potrò voglio portarci i miei figli, norme o no e' libero arbitrio, se c'è gente che vive di tutte queste seghe mentali se ne stia pur a casa, così c'è meno confusione!!!!!!
Non vedo l'ora di poterci portare mio figlio di 10 anni!!!!!!!!!!! abito da poco vicino a Treviso e arrivo da Milano !!!!!!!!!!!!!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account