Ci sono persone che quando si mettono in testa un'idea vanno avanti fino in fondo per vederla diventare realtà. È il caso di bruno ferrin, che per 40 anni si è dedicato alla costruzione di un parco giochi tra gli alberi del bosco di montello, un paradiso per i bambini, ma anche per gli adulti, che è diventata una delle principali attrazioni di questa zona del Veneto
La storia di questo singolare parco dei divertimenti comincia nel 1969, come racconta ferrin in un video realizzato da fabrica, il centro creativo fondato da benetton. Tutto cominciò con delle salsicce e due damigiane di vino tra gli alberi, primo passo di un'improvvisata osteria dall'immediato successo
A quel punto ferrin decide di costruire una struttura in ferro per accogliere i clienti e lavorando i metalli scopre una passione che lo porta a forgiare delle altalene e uno scivolo. Dopo quarant'anni questo è il risultato
L'osteria ai pioppi si trova a montello, in provincia di Treviso
41 Commenti:
Bruno, sei un grande!
Provatelo.
Portateci i vostri amici, i vostri figli, i vostri partner.
Ogni volta che vado è come se tornassi bambina. Quelli sono i giochi con i quali siamo cresciuti, non siate ipocriti.
E se devo essere sincera, una volta sono tornata a casa sanguinante, e sapete che vi dico? è stata una gioia, è stata l'assoluta libertà di poter tornare ingenui e godere ancora delle cose vere. Io da piccola mi sgravagnavo ovunque, ai pioppi continuo a farlo. Ed è stupendo.
Io adoro l'osteria ai pioppi.
Penso che il collaudo sia l amore di quest uomo per quello che fa' che non metterebbe a rischio qualcun altro se non fosse più che sicuro che la giostre sono in sicurezza... se poi vogliamo guardare i pericoli beh allora bisognerebbe vietare anche non so le biciclette che oggi giorno sembrano un suicidio considerando il traffico in cui si muovono...
Che persone ignoranti e ipocrite che siete, mi date proprio fastidio, sempre a parlar male su tutto, dobbiamo solo ringraziare persone come bruno ferrin che creano dal nulla sia chiaro dal nulla, senza l'aiuto del papino col cash, pff fatevi un' esame di coscienza prima di parlare soprattutto un certo mister super "ingegnere" dei miei coglioni......osteria ai pioppi per tutta la vita, buon cibo genuino, proprietari fantastici e cordiali, giochi insuperabili...
Ps: se volete spendervi lo stipendio per passare una cazzo di giornata in coda in un luna park spendendo l'ira di dio, fatelo pure ma niente vi da il diritto di criticare posti e persone come i pioppi.
Pessimo sito, non conosce le maiuscole -.-
Magari non è nemmeno colpa dell'autore però così l'articolo è illeggibile!
Stupendo!!..Quante domeniche c'ho passato da bambina!!!
Intouculu a giangarlosicurezzadistocazz
Grazie al Sig. Bruno per aver avuto questa bella idea e fatta conoscere, molti bei ricordi di questo posto a pochi km da casa, dove abbiamo giocato e fatto giocare ai nostri bambini, parenti ed amici, non c'è famiglia nei dintorni che non conosca questo posto dove si mangia anche con piacevole semplicità.
W il Veneto
Grande!veramente un personaggio d'altri tempi!...e la gente si lamenta...bhò...il discorso sulla sicurezza lo posso anche capire ma guardate che ci si può fare male anche camminando se inciampi.poi,però,l'italiano medio e benestante preferisce andare in vero parco di divertimenti e farsi male per 50 euro.
Se fosse pericoloso sarebbe già chiuso.
Grande bruno!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account