Se cerchi di piazzare una casa sul mercato romano impiegherai più o meno 196 giorni, 152 a Milano, 140 a Napoli. Sono i risultati dell'indagine condotta da tecnocasa sui tempi di vendita degli immobili, che registra segnali non incoraggianti per quanto riguarda le periferie delle grandi città, mentre una situazione in miglioramento per i capoluoghi di provincia
L'analisi di tecnocasa ha confrontato i tempi di vendita degli immobili ad ottobre 2013 con quelli registrati a gennaio dello stesso anno. Si sono considerati le grandi città, i comuni dell'hinterland e i capoluoghi di provincia
Per quanto riguarda i grandi centri, si è assistito ad un lieve allungamento dei tempi di vendita, passati dai 183 giorni di gennaio ai 190 di ottobre. Situazione in peggiormamento anche per i comuni dell'hinterland dove la tempistica è di 212 giorni rispetto ai 209 di 10 mesi fa. In lieve miglioramento la situazione dei capoluoghi di provincia, dove per vendere un immobile ci vogliono 196 giorni contro i 207 della precedente rivelazione
Se i capoluoghi riflettono una situazione del mercato in lieve miglioramento, ma che stenta ancora a ripartire, i comuni dell'hinterland sono quelli che hanno sofferto maggiormente la difficoltà di accesso al credito e le ristrettezze economiche delle famiglie
Secondo l'analisi le città dove chiudere la vendita è più complicato sono Genova con 233 giorni, Verona 228 e Bologna 208. Situazione migliore invece nelle città più grandi: a Napoli si arriva al rogito in media in 140 giorni, a Milano in 152 e a Roma in 196
13 Commenti:
196 giorni di attesa, 7 mesi.... lieve miglioramento!
Bisogna dare tutto il tempo necessario ai senzatetto per svuotare il salvadanaio
Sempre che sia vuoto ahahahahah
Sono titolare di una agenzia immobiliare al Passo Tonale, stazione turistica invernale e estiva. Io vendo solo seconde case. Fra quanti anni si muoverà il mercato? Grazie , livio Zambotti
A Sansepolcro (Arezzo) allora i tempi di vendita di un appartamento di 100 mq in un condominio sono di almeno 400 giorni....
Dipende sempre da cosa si vende e soprattutto dove
196 giorni di attesa a Roma!!!
E con ribassi del prezzo in doppia cifra!!!!!!!!!!
Ribassi nei quartieri ghetto dove "cercano" i sognacase
Sicuramente non riescono a comprare nemmeno lì!
Ahahahahahah questi sognacase dal vuoto salvadanaio...
De che ci si meraviglia, ormai mantenere una casa costa l'1% del suo valore ogni anno, grazie alle tasse.
Se poi ci sono spese di manutenzione...
E infatti il numero di compravendite si è dimezzato!!!
Se sono case rendono
Se sono topaie no
I sognacase pensano di riuscire a convincere chi vende ad abbassare il prezzo
Scrivendo fesserie nei forum...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account