Ufficio studi Tecnocasa
Ultime notizie su "Ufficio studi Tecnocasa" pubblicate in idealista.it/news
Student housing, ecco quanto costano gli affitti per gli universitari
Quali sono i canoni di affitto per studenti universitari nelle varie città italiane? Ecco il panorama secondo Tecnocasa
Mercato immobiliare 2019: l'andamento nei primi mesi dell'anno
I dati più recenti indicano uno stato di salute buono per il mercato immobiliare. Il commento di Fabiana Megliola, responsabile Ufficio Studi di Tecnocasa
Prezzi in calo per box e posti auto, buoni i rendimenti
Nel primo semestre del 2016 nelle grandi città i prezzi dei box sono diminuiti dello 0,8%, quelli dei posti auto dell’1,4%. A renderlo noto l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa. Continua quindi il ribasso dei valori di queste tipologie che hanno visto ridimensionarsi la domanda in seguito alla crisi immobiliare
Tecnocasa, nel 2017 compravendite in aumento del 6-8% e prezzi in leggera crescita
Un nuovo anno è appena iniziato e con esso arrivano le prime previsioni sull’andamento del mercato immobiliare. Secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, per il 2017 ci si attende ancora un aumento delle compravendite compreso tra il +6% e il +8%, un trend che interesserà tutte le realtà territoriali; per quanto riguarda i prezzi, invece, ci si aspetta un leggero aumento compreso tra lo 0% e il +2%, ma solo per le grandi città, mentre per i capoluoghi di provincia e per l’hinterland delle grandi città si dovrà aspettare il 2018
La casa vacanza non è più un sogno: ancora in flessione i prezzi degli immobili turistici
Ancora in diminuzione i prezzi delle case nelle località turistiche. A dirlo un'analisi del gruppo Tecnocasa, secondo la quale nel primo semestre dell'anno i valori sono scesi dell'1,3% nelle località di mare, dell'1,2% in montagna e dell'1,7% al lago
Mutui: prosegue il trend positivo con erogazioni in aumento, ma resta da valutare l’effetto Brexit
I primi tre mesi del 2016 hanno visto crescere le erogazioni di mutui rispetto allo stesso periodo del 2015. Secondo i dati del Bollettino Statistico II-2016 pubblicato dalla Banca d’Italia, le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 11.003 milioni di euro, facendo segnare un aumento pari al 55%
Attici, l'identikit dei compratori più interessati a questa tipologia immobiliare
Casa, con i prezzi in ribasso si torna a prediligere i tagli più grandi
Con il calo dei prezzi delle case sono cambiate anche le richieste e le tipologie più ampie sono tornate ad essere le predilette. In particolare, dal 2013 si è notata nelle grandi città una diminuzione progressiva delle percentuali sui tagli più piccoli, come monolocali e bilocali, e un aumento per quelli più ampi, dal trilocale in poi. A renderlo noto l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa
L'evoluzione dei canoni di locazione dal 2007 ad oggi
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato l’andamento dei canoni di locazione delle abitazioni dal 2007 al 2015. Vediamo cosa è successo anno per anno e qual è stata l’evoluzione degli affitti, in particolare quando è stata registrata una contrazione e quando un aumento
Quanto sono disposti a spendere gli italiani per la casa dei propri sogni?
Quanto sono disposti a spendere gli italiani per la casa dei propri sogni? Secondo l'Ufficio Studi di Tecnocasa, in media fino a 119mila euro. Ma la somma varia da città a città, con Roma che si discosta dalla media dei grandi centri, tanto che la maggior parte dei compratori sono disposti a investire tra 250 e 349mila euro