Continua il calo del settore immobiliare nel terzo trimestre dell'anno, sebbene con un tasso inferiore a quello registrato nei periodi precedenti. Secondo la nota trimestrale dell'agenzia delle entrate nel iii trimestre del 2013 si sono compravendute 91.051 abitazioni, con una discesa del 5,1% rispetto all'analogo periodo del 2012
La flessione riguarda tutto il settore immobiliare con 6,6% di transazioni in media rispetto al terzo trimestre del 2012. Il calo maggiore riguarda il terziario (-11,75) mentre il settore residenziale registra la variazione negativa minore (-5,1%)
Ancora presto per parlare di ripresa
La compravendita delle abitazioni rallenta quindi la sua caduta, ma non si può parlare di una ripresa del settore, forse di una piccola inversione di tendenza. Non bisogna infatti dimenticare che la variazione negativa del 5,1% si somma al -14,2% registrato nell'analogo periodo dell'anno scorso. Guardando i dati relativi al numero delle transazioni poi si nota come il numero di transazioni (91.051) è inferiore a quello del primo (94.503mila) e del secondo trimestre (108.618 mila)
Macroaree
In tutte le macroaree geografiche si registra un rallentamento delle perdite. I ribassi più contenuti si riscontrano al nord (-4,1) e al centro (-4,3%), mentre al sud il calo risulta più alto (-7,5%) rispetto alla media nazionale
Scarica il rapporto completo
22 Commenti:
Chiudono le agenzie storiche nelle città...
Dai che la ripresa per "Alice nel paese delle meraviglie" è vicina!! domani diventerete tutti ricchi sfondati quindi correte a regalare soldi alle banche e all'amico palazzinaro di turno!! indebitatevi pecoroni, anche per 40 anni che il mutuo lo estinguerete con 10 anni di anticipo e guadagnerete pure sulla vendita!!
Firmato : il cappellaio matto dell'edilizia
per commentare devi effettuare il login con il tuo account