Qualsiasi persona che si rivolga ad un'agenzia immobiliare deve avere bene in mente quali siano i suoi diritti, ma anche i suoi obblighi. Ecco un utile vademecum per il consumatore illustrato a idealista news dal segretario di fimaa Milano, monza e brianza Beatrice zanolini
Lucca capitale del lusso immobiliare: la mappa dell’Italia oltre il milione di euro
Lucca è la provincia italiana con la più alta concentrazione di immobili di lusso compresi nella fascia di prezzo tra 1 e 3 milioni di euro. Lo rivela un recente report elaborato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, secondo cui l’11,3% degli annunci presenti nel territorio lucchese rientra in questa categoria, con un prezzo medio che si attesta sopra il milione e mezzo di euro. L’indagine, realizzata da idealista/data, ha calcolato la percentuale di
Superbonus, quanto sono migliorati gli edifici residenziali in Italia
A cinque anni dall’introduzione del Superbonus 110%, il bilancio che emerge è chiaro: la misura ha prodotto benefici concreti in termini di efficienza energetica, valore immobiliare e occupazione. A certificarlo è il report “Superbonus: analisi degli interventi effettuati e dei relativi impatti”, elaborato da Patrigest - Gruppo Gabetti e Gabetti Lab, che analizza in dettaglio un campione rappresentativo di 202 condomìni – pari a 4.081 unità abitative – oggetto di riqualificazione e
Godersi il panorama con villette a schiera vista mare da 20.000 euro
Pensare a un'abitazione indipendente, ma comunque integrata in un contesto abitativo più o meno vicino a quello cittadino è sempre difficile. Per fortuna, il mercato immobiliare offre diverse opportunità per poter unire comfort e funzionalità alle proprie esigenze. Queste villette a schiera vista mare da 20.000 euro rappresentano molto più di un compromesso: si tratta di abitazioni spaziose e di alto profilo che ottimizzano gli spazi anche se collegate lateralmente ad altre unità abitative
Quanto sono aumentati gli affitti nelle principali città italiane: i canoni per quartiere
Affitti sempre più cari in Italia. Secondo le ultime rilevazioni, infatti, la media nazionale è cresciuta del 5,5% su base annuale, attestandosi intorno ai 14,9 euro mensili al metro quadro (il livello più alto mai registrato da idealista [azienda editrice di questa newsletter] da quando ha iniziato a monitorare il mercato nel 2012). Tuttavia, la situazione varia sensibilmente a seconda delle zone prese in analisi. Nel dettaglio, scopriamo quanto sono aumentatati i canoni di locazione nel sec
Vivere in una casa sull’albero: si può fare, ma come?
Ad oggi vivere in una casa sull’albero in Italia è possibile, ma implica il rispetto di precisi vincoli edilizi e ambientali. La realizzazione richiede permessi comunali, eventuali autorizzazioni paesaggistiche e una valutazione strutturale dell’albero ospitante. I costi variano tra 25.000 e 100.000 euro in base a materiali, dimensioni e accessibilità. Questa tipologia abitativa offre vantaggi in termini di isolamento termico, basso impatto ecologico e contatto diretto con la natura, ma co
Bollette incomprensibili e costi eccessivi? Ecco l’app che risolve il problema
Hai ricevuto l’ennesima bolletta di luce e gas e, come al solito, non capisci come mai sia così alta? Il problema potrebbe essere che stai effettivamente pagando troppo rispetto a quanto consumi. Sul mercato potrebbero esserci offerte migliori, ma senza una guida potresti non sapere mai quali. Ma niente paura: un’app creata da Alessandro Ferraro e Nicolò Sozzi risolve il tuo problema. E’ Billding, destinata sia a privati che ad aziende. idealista/news ha chiesto ai due co-founder come fu
Confedilizia: dal 2011 +126% gli immobili ridotti in ruderi, +1,5 nell'ultimo anno
Confedilizia lancia un allarme relativa alla quantità di immobili ridotti in ruderi che esistono oggi in Italia. Partendo dai dati diffusi dall'Agenzia delle Entrate sullo stato del patrimonio immobiliare, l'associazione dei proprietari immobiiari sottolinea come, se nell'ultimo anno la crescita è stata dell'1,5%, nel periodo pre IMU il numero è esploso, arrivando a 629.022 unità. Un incremento del 126%, che segnala un’emergenza ignorata.
16 Commenti:
Purtroppo non sono moltissime, poichè manca la cultura della denuncia del soppruso. Io ho un'agenzia immobiliare e sarei ben felice se tutti iniziassero a denunciare quelle disoneste.
Jella o no ....non comprerei mai neppure io all'asta: mi sembrerebbe di approfittarmi delle altrui disgrazie
Interessante monologo!
Le federazioni devono controllare , monitorare e denunciare
Gli abusivi che presidiano le agenzie immobiliari
Senza regolare patentino
Senza partita iva
Senza previdenza
Una sleale concorrenza con i regolari agenti immobiliari
Che in tempo di crisi con fatica portano avanti la professione
Stanare lo sfruttamento !
A me piacerebbe anche che le agenzie immobiliari comprendessero la sostanziale differenza che intercorre tra chi contatta una agenzia e chi viene contattato da una agenzia. I primi hanno sicuramente degli obblighi, ci mancherebbe, ma i secondi no. Se un agente mi chiama perché ha trovato il mio annuncio sul sito di idealista o per strada non può pretendere da me una percentuale come se io proprietario lo avessi incaricato di vendere o affittare il mio immobile, soprattutto se del contratto e della sua registrazione me ne occupo io personalmente! Invece mi sono sentita chiedere cifre considerevoli (per l'affitto un decimo di un anno di affitto, per la vendita il 5 percento) a mio avviso assolutamente immotivate, a fronte di un impegno minimo da parte della agenzia. Daniela bertoglio
Sono un agente immobiliare dal 2001 regolarmente iscritto alla camera di commercio di Salerno,pago le tasse,ho le mie difficolta' masono un professionista serio.in tutti i settori e mi riferisco a chi non ha mai avuto rapporti con un agenzia immobiliare,ci sono dei delinquenti.raffaele coppola della provincia di Salerno
per commentare devi effettuare il login con il tuo account