Commenti: 0

Varata la lista dei ministri e prestato giuramento al quirinale - con il gelido passaggio di consegne con Enrico letta - Matteo renzi si appresta ora a chiedere la fiducia al parlamento. L'esecutivo si presentarà prima al senato e poi alla camera. Ecco qual è il timing previsto

Si parte, dunque, dal senato. Oggi alle 14.00 il presidente piero grasso darà il via alle comunicazioni, avrà luogo poi il discorso programmatico del presidente del consiglio e alle 15.30 inizierà il dibattito, a cui seguiranno le repliche. Le dichiarazioni di voto sono previste a partire dalle 20.00 e alle 22.00 ci sarà la prima chiama per il voto di fiducia. Il responso arriverà in serata

Domani sarà la volta della camera. In questo caso non si ha ancora un'agenda, nel pomeriggio si svolgerà una conferenza dei capigruppo che avrà il compito di definirla. Ma l'obiettivo è chiudere il tutto il prima possibile

Del resto, a quanto pare, renzi non dovrebbe avere problemi. Se in un primo momento si parlava di un possibile "no" dei senatori civatiani, adesso sembra tutto rientrato. Dopo l'incontro che si è svolto ieri a Bologna, i senatori legati a pippo civati hanno fatto sapere che sono disponibili a votare "sì" alla fiducia. Un "sì" che, secondo quanto sottolineato, sarà "condizionato"

In attesa del voto al senato e alla camera, si comincia a parlare dei primi interventi che potrebbe adottare il nuovo esecutivo. E a far molto discutere sono state le parole del sottosegretario alla presidenza, graziano delrio, che nel corso del programma di Lucia annunziata ha di fatto escluso la patrimoniale, ma non l'aumento del prelievo sui bot

"Se una signora anziana ha messo da parte 100mila euro in bot - ha detto delrio - non credo che se le togli 25 o 30 euro ne avrà problemi di salute. Vediamo...". parole a cui però in serata è seguita una nota del governo con cui è stato specificato che "non è prevista e né ci sarà alcuna nuova tassa. L'orizzonte del governo è quello di una riduzione della pressione fiscale attraverso una rimodulazione delle rendite finanziarie e delle tasse sul lavoro"

Delrio ha poi sottolineato che con il ministro dell'economia pier carlo padoan ci sarà collaborazione e gioco di squadra. E proprio padoan sarà tra i protagonisti di questa giornata. Assente sabato perché di ritorno dal g20 di sidney, il ministro dell'economia del governo renzi giura oggi al quirinale. Su di lui nei prossimi mesi i riflettori rimarrano ben accesi. Toccherà, infatti, a padoan individuare le risorse per l'azione immediata promessa dal governo con l'obiettivo di abbassare l'irpef, ridurre l'irap e cercare quindi di innescare la crescita

Ma andiamo a vedere chi sono i sedici ministri del governo renzi:

- Presidente del consiglio: Matteo renzi (39 anni, pd)
- Sottosegretario alla presidenza del consiglio: graziano delrio (53 anni, pd)
- Ministro degli esteri: Federica mogherini (40 anni, pd)
- Ministro degli interni: angelino alfano (43 anni, ncd)
- Ministro della giustizia: Andrea orlando (45 anni, pd)
- Ministro della difesa: Roberta pinotii (52 anni, pd)
- Ministro dell'economia e delle dinanze: pier carlo padoan (64 anni, tecnico)
- Ministro dello sviluppo economico: Federica guidi (44 anni, tecnico)
- Ministro dell'agricoltura: maurizio Martina (35 anni, pd)
- Ministro dell'ambiente: gian Luca galletti (52 anni, udc)
- Ministro dell'istruzione e della ricerca scientifica: Stefania giannini (53 anni, scelta civica)
- Ministro dei beni culturali e de turismo: Dario franceschini (55 anni, pd)
- Ministro della salute: Beatrice lorenzin (42 anni, ncd)
- Ministro delle riforme e dei rapporti con il parlamento: Maria Elena boschi (33 anni, pd)
- Ministro della semplificazione e della pubblica amministrazione: marianna madia (33 anni, pd)
- Ministro degli affari regionali: Maria carmela lanzetta (58 anni, pd)

Quel che sorprende è che, proprio mentre l'Italia si appresta ad affrontare il semestre di presidenza europeo, sia stato abolito il ministero degli affari europei. Una scelta che ha sollevato non pochi punti interrogativi

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account