
Nel giro di poche ore al senato il decreto casa finisce per assumere tutt'altro aspetto. Viene approvato e cancellato lo sgravio per le famiglie che spendono per l'affitto più del 14% del reddito imponibile e traballa il bonus mobili. Non mancano, poi, i dubbi sulla proroga dei benefici per gli inquilini che denunciano il nero, sulla cedolare secca al 10% estesa ai comuni coperti da calamità naturali e sulla decisione di utilizzare parte del fondo anti-tasi per il bonus affitti
Per quanto riguarda l'emendamento firmato sel che prevede gli sgravi per gli affitti, il sì della commissione lavori pubblici e ambiente si è scontrato con il no della commissione bilancio, preoccupata per le coperture troppe onerose. L'intervento, per il triennio 2014-2016, stabilisce 900 euro per i redditi di 15.493 euro e 450 fino a 30.987
Per quanto riguarda, invece, il bonus mobili, il parlamento lo vorrebbe svincolato dalle spese di ristrutturazione edilizia. Il ministero dell'economia ha fatto sapere di non avere particolari problemi sul bonus mobili, ma a creare qualche pensiero è la retroattività della norma - che sarebbe valida a partire da giugno 2013 - a causa dei costi. Si attende la relazione tecnica del governo
Le commissioni torneranno a riunirsi martedì 13 maggio. Prima ci saranno le repliche dei relatori e del governo, poi si svolgeranno le votazioni
1 Commenti:
...speriamo che lascino il bonus mobili legato ai lavori.
Che succede per chi ha acquistato mobili per oltre 10000€ nel periodo in cui non valeva il tetto?
E' giusto nei confronti delle persone che si sono già impegnate per tali spese, sapendo che poteva essere detratto?
E' giusto che chi più investe, più può detrarre e non chi fa un lavoro da €500 (magari il resto in nero) si detrae 5000€ di bonus mobili; mentre chi investe €40.000 di ristrutturazioni (che è il minimo ora per ristrutturare tutta una casa) detrae per i mobili come quello che ha fatto dei lavori da €500! E' giusto che i due importi sia collegati perché solo chi fa dei lavori ha diritto a detrarre il bonus mobili!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account