La gran parte del patrimonio residenziale italiano è obsoleto dal punto di vista energetico e anche gli immobili che sembrano in buono stato, di qualità, hanno un grande handicap: per costi e localizzazione non rispondono ai fabbisogni della popolazione. Occorre quindi un piano di interventi volto al recupero funzionale ed energetico di tale patrimonio. Proprio a tale scopo è nata netco Lombardia, il cui presidente, Francesco caprini, ci spiega scopi e target di riferimento
Metodo di lavoro e finalità
Netco Lombardia è un contratto di rete formato da sei coooperative e due imprese private che operano a vario titolo nel mondo delle costruzioni. In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo l'unica strada è ripartire dal recupero energetico e funzionale degli immobili. Proprio a tale scopo è nato necto, con un metodo di lavoro che prevede: la diagnosi energetica, la pianificazione degli interventi, la valutazione economica, realizzazione degli interventi e la gestione degli stessi. Il ltarget di riferimento di netco è il condominio tradizionale, pieno di ponti termici e alloggi sovradimensionati, che vanno recuperati ad un uso coerente con le nuove abituazioni familiari
Patrimonio residenziale
Il patrimonio residenziale italiano è obsoleto dal punto di vista energetico e anche gli immobili che sembrano in buono stato hanno un grande handicap: per costi e localizzazione nonn rispondono ai fabbisogni della popolazione. Costano troppo e sono localizzati in luoghi dove c'è una domanda diversa da quelle che questi edifici possono soddisfare
È necessario che la domanda sia in grado di affrontare i costi di affitto e acquisto, ma con gli stipendi attuali pochissime persone possono permetterseli
Ottieni subito il tuo Ape con idealista
Richiedilo subito e un nostro tecnico ti chiamerá per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. Riceverai il tuo attestato di prestazione energetica in modo facile e sicuro.
Richiedi la certificazione energetica
per commentare devi effettuare il login con il tuo account