Prezzi delle case in salita quest’anno nella maggior parte dei mercati europei, in seguito alle migliori condizioni economiche e ai tassi sui mutui molto bassi. E’ questo ciò che ci aspetta nei prossimi mesi secondo le previsioni dell’agenzia internazionale di rating Standard & Poor’s.
Irlanda, Germania, Portogallo e Paesi Bassi
Secondo le previsioni sul mercato immobiliare europeo di S&P, nell’Eurozona quest’anno il mercato immobiliare irlandese sperimenterà i più alti aumenti di prezzo (9%), a seguire la Germania (5%), il Portogallo (4%) e i Paesi Bassi (3%).
Spagna e Italia
L’agenzia di rating prevede poi che i prezzi delle case spagnole torneranno a crescere (del 2,5%) dopo il tracollo dall’inizio della crisi finanziaria e i prezzi italiani concluderanno la loro fase di declino. In particolare, nel nostro Paese quest’anno le quotazioni “porranno fine al loro ribasso”, nel 2016 aumenteranno del 2,5% e nel 2017 del 3%. Ma la domanda di alloggi sarà limitata dalla fiacca ripresa economica e dall’elevato tasso di disoccupazione.
Francia e Belgio
A calare saranno solo i mercati francese (-3%) e belga (-2%), l’uno a causa delle deboli condizioni economiche e l’altro a causa dei tagli sulle detrazioni fiscali sugli interessi legati ai mutui.
Regno Unito e Svizzera
Fuori dall’Eurozona, infine, S&P prevede un’inflazione dei prezzi delle case nel Regno Unito stabile al 7% quest’anno, mentre i prezzi svizzeri sperimenteranno un morbido atterraggio, registrando una crescita di appena l’1,5%.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account