La mappa ti mostra qual è il prezzo medio delle case al m2 nelle varie province italiane e la variazione trimestrale dei valori dal secondo al terzo trimestre 2017.
Per poter visualizzare il prezzo medio delle abitazioni e la variazione trimestrale nelle varie province è sufficiente cliccare sulla zona d'interesse. Il verde segnala una variazione positiva dei valori, mentre il grigio, più o meno intenso, indica una variazione negativa.
ll 70% dei mercati provinciali chiudono il secondo trimestre in saldo negativo. I macro ambiti che hanno fatto registrare le variazioni più ampie sono Siena (-5,7%), Cremona (-5,6%) e Belluno (-4,6%), all’opposto gli aumenti sono guidati da Gorizia (6,3%), davanti a Crotone (4,6%) e Belluno (4,4%).
Sul fronte dei prezzi di vendita Savona (3.337 euro/m²) è sempre la provincia più cara, davanti a Bolzano (3.170 euro/m²), mentre Biella chiude la graduatoria con soli 654 euro/m².
per commentare devi effettuare il login con il tuo account