Per arredare un giardino curato nei dettagli, anche se non troppo grande, non è necessario investire una fortuna. Spesso basta spendere poco e usare la creatività e seguire qualche piccolo consiglio nella scelta degli elementi d’arredo.
Il primo passo è la scelta sulla disposizione di sedie e tavolo, seconda ovviamente dello spazio a disposizione. Ma è primaria anche la selezione dei materiali, sarebbe opportuno preferire quelli più resistenti alle intemperie come il rattan sintetico, così da lasciare l’arredo in giardino.
Specialmente nelle ore serali, la differenza la fa una buona copertura (vela, gazebo, ombrellone), in modo tale da proteggersi dall’umidità. Mentre durante le ore di sole, le stesse strutture, ci aiutano a creare ombra. Per questo la soluzione migliore è quella rappresentata dalle versioni richiudibili, che permettono anche di gestire al meglio gli spazi.
Investire qualche soldo su un buon sistema di illuminazione è sempre una buona idea: assicura una luce soft per le serate più intime e una luce viva per quelle di festa. Per i giardini con molte zone in erba, sarebbe utile realizzare una pedana per vivere al meglio l’area soggiorno esterna della casa (abbondando con l’oggettistica come vasi, cuscini, tendaggi, candele, porta frutta).
Ma quello che davvero non può mancare in un giardino è il barbecue, il vero centro della festa nei party all’aperto con amici e parenti. E per chi ha problemi di spazio, un’ottima soluzione potrebbe essere quella della cucina esterna.
Per essere pratici, è sempre bene ricordare l’importanza di avere fontana in giardino, principalmente per innaffiare. E, se ci fosse la possibilità, sarebbe ancora meglio realizzare anche una doccia esterna (sarà utilissima nelle torride giornate d’estate).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account