Commenti: 0

Gli affitti in Italia hanno fatto registrare un balzo dell’1,5% a febbraio (mentre l’aumento annuale è del 3%). Ma, per capire cosa è successo nei principali Comuni italiani, idealista/news vi offre un focus sull’andamento specifico di tutti i quartieri italiani, tramite una mappa delle zone che hanno fatto registrare i maggiori aumenti dei canoni in ognuna delle principali città dello Stivale e una tabella in cui figurano i valori di tutti i quartieri d’Italia.

Il quartiere italiano i cui canoni d’affitto sono cresciuti maggiormente da gennaio 2021 a gennaio 2022 (secondo la media dei prezzi riscontrata dagli annunci pubblicati su idealista) è quello di Casal Boccone a Roma, che fa registrare un balzo addirittura del 47% con una media dei prezzi di locazione che si attesta intorno ai 16 euro/mq.

A completare il podio dei quartieri con i maggiori rialzi rilevati per i canoni di locazione c’è un’altra zona della capitale al secondo posto, Trigoria (+38% e 11,52 euro/mq), e una di BolognaMalpighi (+34,3% e 18,66 euro/mq). La Capitale e il capoluogo lombardo sono le più rappresentate in top 10, rispettivamente con 3 e 2 quartieri. Fa parte delle prime 10 posizioni anche il quartiere fiorentino di Le Cure (+25,9% e 6,84 euro/mq).

Più in generale, sono 169 i quartieri dei principali Comuni italiani che hanno fatto registrare un aumento dei canoni di case in affitto. Mentre i quartieri più cari d’Italia, per media dei prezzi di vendita, si concentrano per lo più a Milano (9 su 10 in top ten si trovano nel capoluogo lombardo. L’unico “intruso” in classifica è il centralissimo quadrante Piazza del Popolo-Piazza Navona-Quirinale a Roma.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account