Commenti: 0
Una casa prefabbricata moderna e sostenibile
Amber Creative|Cameron Anderson Architects

L'architettura tradizionale in muratura e i fienili del New South Wales, in Australia, sono fonti di ispirazione per lo studio di architettura Cameron Anderson Architects che ha progettato Gawthorne's Hut. Si tratta di una casa moderna e prefabbricata appositamente concepita per fungere da rifugio e immergere gli ospiti nel paesaggio bucolico che la circonda.

La casa è stata costruita vicino alla capanna originale di Gawthorne e tra gli altri legami che ha con il passato ci sono i mattoni di una vecchia abitazione riutilizzati nella nuova costruzione. "La forma e la matericità dei disegni edilizi formano i fienili storici, le abitazioni in muratura esistenti e i resti strutturali rinvenuti nella proprietà", spiegano gli ideatori.

La casa di Gawthorne presenta una sorprendente forma triangolare. Il tetto a falde in lamiera zincata ospita i pannelli solari, mentre un'ampia porta laterale nasconde un'area di accumulo, batterie solari e inverter, quadro elettrico e un'unità acqua gas.

Oltre al sistema da 6,6kw che consente alla struttura di andare fuori rete e allo stoccaggio della batteria da 12kw, questa casa prefabbricata possiede altre caratteristiche legate alla sostenibilità, tra cui 40.000 litri di stoccaggio dell'acqua piovana, finestre e porte con doppi vetri, lastricato e mattoni di cemento per la massa termica, riutilizzati in muratura, acqua calda a gas, sanitari a basso consumo idrico e protezione solare passiva.

Con una superficie di circa 40 m2, la casa prefabbricata è progettata con una pianta aperta che sfrutta al massimo ogni centimetro. L'interno è rivestito in legno e i materiali di recupero giocano un ruolo di primo piano, tra cui il mattone recuperato da un vecchio camino per la testata del letto.

Una piccola cucina corre lungo la parete principale con mensole minimaliste in metallo nero e accenti in rame. Di fronte alla cucina c'è il letto che si affaccia sulla parete di fondo in vetro che incornicia la vista sulla vallata a est. Il letto è sostenuto da un parziale muro di mattoni che offre separazione dal bagno. L'ampio bagno è dotato di doccia e vasca con ampie finestre che si affacciano sulla campagna.

Sono stati utilizzati materiali caldi, in particolare legno di eucalipto naturale, sia all'interno che all'esterno. Il soffitto, le pareti e gli infissi delle finestre sono realizzati in legno nero australiano con toni caldi che contrastano con il pavimento in cemento lucido e il tetto zincato.

L'obiettivo dei clienti quando hanno contattato lo studio di architettura Cameron Anderson Architects era quello di progettare una casa prefabbricata fuori dagli schemi, da poter affittare a chi vuole trovare un posto tranquillo da godersi in coppia. Un modo per avere una fonte di reddito con cui sostenere la fattoria sostenibile a conduzione familiare di quasi 200 ettari.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account