Commenti: 0
search-gc4404778a_1280
Pixabay

Dove si concentra la domanda di case in vendita in Italia e quali sono le tipologie immobiliari più richieste? Grazie a un’analisi di idealista/data sul quarto trimestre 2021, idealista/news ha preparato una mappa che mostra la domanda per numero di contatti ricevuti per annuncio nelle province italiane. Inoltre, grazie all’aiuto di alcuni grafici, scopriamo quali sono le tipologie, le metrature e le fasce di prezzo più cercate dagli utenti che vogliono comprare un immobile su idealista.

idealista ha stilato un indicatore che sintetizza la pressione della domanda sull’offerta in ogni area d’Italia e per il segmento delle case in vendita. L’indicatore si basa sul numero di contatti (contatti tramite e-mail e condivisioni) ricevuti per annuncio.

I contatti mostrano la domanda abitativa degli utenti, mentre il numero di annuncio misura l’offerta di abitazioni disponibili sul portale. In Italia, complessivamente, il numero di contatti per annuncio di case in vendita (nel 4T 2021) è di 1, in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (0,5).

Il maggior numero di contatti per annuncio si concentra nelle province di Trieste (2,2) e Cagliari (2), dati nettamente superiori rispetto alla media nazionale e al resto delle province, i cui valori oscillano tra 1 e 0,3.

Soffermandoci invece sui capoluoghi di provincia, Bologna (3,3) e Cagliari (3,1) sono le città con il maggior numero di contatti per annuncio. Buone anche le performance di Milano (2,7), Bolzano (2,3) e Trieste (2,2). Le città con il numero medio più basso di contatti per annuncio, invece, sono Vibo Valentia, Enna e Sondrio (i cui valori sono di 0,3).

Secondo i dati raccolti da idealista/data, relativi all’ultimo trimestre del 2021, la tipologia abitativa che ha ricevuto il maggior numero di contatti per annuncio, in media, è l’attico (1,2), seguita dal duplex (1,1) e dal loft (1).

Soffermandoci invece sul numero di locali, il taglio più richiesto sembra essere il monolocale (1,3 contatti per annuncio), seguito da trilocale (1,2) e quadrilocale. Il bilocale totalizza 1 contatto per annuncio in media, mentre le abitazioni più grandi, quelle con almeno 5 locali, sono le mendo domandate (0,8).

Analizzando, invece, le metrature delle abitazioni la superficie più domandata è quella inferiore ai 40 mq, che totalizza in media 1,2 contatti per annuncio. Seguono le case con una superficie tra i 76 e i 90 mq (1,1). Mentre la superficie meno richiesta è quella più ampia, che supera i 240 mq (0,5 contatti per annuncio).

In ultima analisi, le case con più contatti per annuncio sono quelle che rientrano nella fascia di prezzo tra 150.000 e 180.000 euro (1,2), seguita da quelle nell’intervallo 180.000 e 210.000 euro.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account