Commenti: 0
Quanto costa affittare casa a Milano nei quartieri della Design Week
GTRES

Torna dopo due anni la Milano Design Week, portando con sé la consueta ondata di visitatori da tutto il mondo, per un’edizione forse mai così attesa. Milano si prepara quindi ad accogliere gli avventori, di cui molti alloggeranno in affitto breve . Ma quanto costa una casa in affitto nei quartieri della Milano Design Week? Ce lo svela Abitare Co.

Affitti brevi a Milano durante la Design Week

Durante la Milano Design Week, secondo Abitare Co., gli affitti brevi crescono mediamente del +273% rispetto a una qualunque settimana in un altro periodo dell’anno, passando da un canone medio settimanale di €970 a ben €3.615. Boom nelle zone di Garibaldi/Porta Volta e di Brera, dove il prezzo rispetto ad altri periodi aumenta di oltre il 350%. Il livello di assorbimento inoltre ha raggiunto ben l’80% dell’offerta totale in questo periodo, con la crescita dei prezzi medi del +14,8% rispetto al 2019.

Le zone più care per affittare casa a Milano

Quali sono le zone più care per affittare una casa durante la Milano Design Week? Si confermano sempre Garibaldi/Porta Volta e Brera, dove per affittare un appartamento per una settimana nelle vie più trendy come Corso Garibaldi, Corso Como o Via Solferino, occorrono in media ben €5.510. Anche nella gettonata Porta Romana, dove il canone è decisamente più basso (€3.490 in media), la differenza dei prezzi rispetto alle altre settimane dell’anno è elevata (+313%).

Diventano invece più “economiche” le zone tradizionalmente più legate all’evento come l’area Tortona con €2.570 a settimana (+156% rispetto al resto dell’anno) e quella di Lambrate con circa €2.100 (+171%). Per il quartiere Isola sono necessari €2.520 (+225%).

E rispetto al 2019? I prezzi sono cresciuti in tutte le zone ma con valori differenti. L’incremento maggiore si è registrato nella zona meno cara, Lambrate, con un aumento del +32,6%. Seguono Brera (+18,4%), Garibaldi/Porta Volta (+15,1%) e Porta Romana (+12,5%). Crescono meno, invece, le zone di Tortona (+5,4%) e Isola (+4,6%).

Per quanto riguarda le vie, chi desidera godersi la Design Week senza porsi limiti di spesa può scegliere le più costose Via Solferino (€6.230) e Via della Moscova (€6.160). Chi, invece, non vuole mancare all’appuntamento ma ha un budget ridotto può optare per Via Oslavia (€2.100), Via Conte Rosso (€2.100) o Via Massimiano (€1.750), tutte a Lambrate.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account