L'indagine sulla Qualità della vita 2022 del Sole 24 Ore è stata presentata in occasione del Festival dell'Economia di Trento. A vincere quest'anno sono state le province di Aosta, Piacenza e Cagliari.
La classifica sulla Qualità della vita 2022 del Sole 24 Ore ha premiato le province con il miglior contesto di vita per fasce di età: "bambini" 0-10 anni, "giovani" 18-35 anni, "anziani" over 65. Nel complesso sono stati dodici i parametri statistici considerati: saldo migratorio totale, imprenditoria giovanile, aree sportive, amministratori comunali under 40, canone di locazione, quoziente di nuzialità, gap affitti tra centro e periferie, età media al parto, bar e discoteche, imprese attive nell'e-commerce, laureati e disoccupazione giovanile.
Nella fascia dedicata ai "bambini" il primato è spettato ad Aosta, nella fascia "giovani" a Piacenza e nella fascia "anziani" a Cagliari. Ecco perché.
Aosta
Piacenza
Cagliari
Qualità della vita 2022, la classifica completa
Oltre ad Aosta, Piacenza e Cagliari, ci sono anche altre città che hanno raggiunto un buon punteggio rispettivamente per la Qualità della vita dei bambini, dei giovani e degli anziani.
Nel dettaglio, le prime cinque posizioni della classifica sulla Qualità della vita 2022 dei bambini sono occupate da: Aosta, Arezzo, Siena, Firenze e Udine.
Le prime cinque posizioni della classifica sulla Qualità della vita 2022 dei giovani sono occupate da: Piacenza, Ferrara, Ravenna, Vercelli e Cremona.
Le prime cinque posizioni della classifica sulla Qualità della vita 2022 degli anziani sono occupate da: Cagliari, Bolzano, Trento, Roma e Nuoro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account