Scopriamo insieme dove e per quali ragioni conviene acquistare una villa con barbecue e terrazza da 35.000 euro. 
Commenti: 0
Le ville con terrazza
idealista

L’acquisto di ville con barbecue e terrazza da 35.000 euro può rappresentare un'interessante opportunità per chi desidera avere a disposizione uno spazio esterno confortevole e accogliente a un costo accessibile. Nonostante possa sembrare un budget limitato, ci sono diverse località italiane dove è possibile trovare ville con queste caratteristiche a prezzi convenienti. Vediamo insieme quali sono queste mete.

Guida pratica per un barbecue perfetto

Il barbecue è un'esperienza culinaria estiva che tutti amano. Ciò nonostante, per ottenere un risultato perfetto sono necessarie, oltre ad una buona pianificazione e attenzione ai dettagli, anche la giusta combinazione di tecniche di cottura e sapori. Vediamo insieme alcuni semplici, ma utili consigli per ottenere un barbecue gustoso:

  • scegliere ingredienti di qualità. In questi casi, è sempre bene optare per carni fresche e di alta qualità. Prediligere, quindi, il macellaio per ottenere tagli pregiati e ben maturati. Inoltre, sarebbe opportuno selezionare delle verdure fresche e croccanti (es. peperoni, zucchine ecc), ideali per accompagnare la carne, ma anche utilizzare condimenti e marinature di qualità per esaltare il sapore dei piatti;
  • preparare il grill. Per far questo è necessario pulire accuratamente la griglia prima di ogni utilizzo, rimuovendo residui di cibo bruciato o grasso per evitare cattivi odori e contaminazioni. Dopo questa operazione è possibile preriscaldare il grill in modo da ottenere una temperatura uniforme e una migliore cottura.
  • controllare la temperatura interna delle carni con un termometro per alimenti. In questo modo, si potrà evitare di cuocerle troppo tanto o troppo poco. In questi casi, è sempre importante scegliere la temperatura più adeguata in base al tipo di carne (es. carne rossa, pollame e pesce) che si intende cucinare;
  • marinare e insaporire le carni con marinature deliziose. In questi casi, è opportuno lasciar riposare i prodotti nel frigorifero per diverse ore per ottenere un sapore intenso e gustoso;
  • saper gestire le braci. Se si utilizza il carbone, è bene accenderlo correttamente, distribuendo la brace in modo uniforme sotto la griglia. Se si opta, invece, per un grill a gas, è importante regolare la fiamma in base alle esigenze di cottura. Questo perché una fiamma troppo alta potrebbe bruciare gli alimenti, mentre una troppo bassa potrebbe allungare i tempi di cottura;
  • distribuire il calore. Bisogna organizzare il grill in zone di cottura diretta e indiretta. La prima è ideale per alimenti che richiedono una cottura veloce, mentre la seconda è perfetta per cibi più spessi o che necessitano di una cottura più lenta;
  • evitare di girare troppo spesso la carne in modo da assicurarsi una crosticina dorata e una cottura uniforme;
  • fare attenzione ai tempi di cottura indicati per ciascun tipo di carne, in quanto sotto cuocerla o sovra-cuocerla potrebbe comprometterne qualità e gustosità;
  • far riposare la carne per alcuni minuti prima di servirla in modo che i succhi possano distribuirsi in maniera uniforme.

Infine, si consiglia di curare gli accompagnamenti e la presentazione. A questo proposito è consigliabile preparare salse fresche e pane appena sfornato per guarnire e accompagnare le carni e le verdure grigliate, nonché curare la presentazione dei piatti per rendere il barbecue ancora più invitante e appetitoso.

Come avere una terrazza bella e pratica

casa con barbecue e terrazza 2
idealista

Al giorno d’oggi, possedere una villa con barbecue e terrazza significa avere a disposizione uno spazio all'aperto che può diventare un'oasi di relax e divertimento, da sfruttare sia da soli che in compagnia. Ma come è possibile rendere la propria terrazza bella e pratica al tempo stesso? Ecco alcuni semplici suggerimenti per riuscire nell’impresa:

  • pianificazione accurata: in questo caso, è necessario misurare lo spazio disponibile e pensare a come voler impiegare la terrazza. Inoltre, è opportuno scegliere un tema o uno stile che si adatti al proprio gusto personale.
  • separazione degli spazi: suddividere la terrazza in diverse zone funzionali, creando per esempio un'area per pranzare, una zona relax con poltrone e tavolino, e magari uno spazio per l'orto o il giardinaggio. In questo modo sarà possibile sfruttare al massimo l'intero ambiente;
  • pavimentazione resistente e facile da pulire: pavimenti in legno, piastrelle o pavimentazioni composite sono ottime opzioni. L’importante è assicurarsi che siano adatte all'esterno e che si integrino con lo stile generale della terrazza;
  • arrediesteticamente gradevoli e funzionali: se la terrazza è di dimensioni limitate, sarebbe opportuno considerare l'uso di mobili pieghevoli o modulari che consentono di risparmiare spazio quando non sono in uso;
  • illuminazione: in questi casi è bene installare un'illuminazione adeguata per prolungare l'uso dello spazio esterno anche di sera, utilizzando luci a led, lanterne o faretti a energia solare per creare un'atmosfera accogliente e romantica.
  • piante e verde: integrare questi elementi può creare un'atmosfera naturale. In questi casi è bene scegliere delle piante adatte all'ambiente esterno e considerate l'uso di vasi sospesi o di fioriere verticali per ottimizzare lo spazio;
  • schermature solari come tende, pergole o ombrelloni, utili per proteggere la terrazza dal sole e dal caldo e creare zone d'ombra, nella quale trascorrere anche le giornate più calde;
  • privacy: el caso in cui la terrazza sia esposta agli sguardi indiscreti, si potrebbero impiegare paraventi, tende o schermi vegetali per realizzare una barriera visiva;
  • dettagli decorativi come quadri, cuscini colorati, tappeti esterni e oggetti d'arte che possono dare quel tocco di personalità alla terrazza.

Naturalmente, per chi volesse ottenere un risultato impeccabile, affidarsi ad un professionista del settore potrebbe fare la differenza.

Località italiane con ville con barbecue e terrazza da 35.000 euro

Per chiunque desiderasse possedere una villa con un ampio spazio esterno dotato di barbecue e terrazza, è bene sapere che l'Italia offre senz’altro numerose località nelle quali poter soddisfare le proprie aspettative senza dover spendere una fortuna. Tra le regioni più gettonate e a buon prezzo spiccano:

  • Puglia, regione rinomata per le sue affascinanti città costiere, paesaggi mozzafiato e pregiati vigneti. Qui, località come Ostuni, Alberobello e Monopoli offrono splendide ville con ampie terrazze panoramiche e aree barbecue, dove potrete godere del clima mediterraneo e organizzare piacevoli serate all'aperto con amici o parenti;
  • Calabria, con le sue spiagge incantevoli e le sue cittadine pittoresche, offre anch’essa opportunità interessanti per l'acquisto di ville con barbecue e terrazza da 35.000 euro. In questo caso, tra le città più ambite, con una vasta scelta di proprietà, ci sono Tropea, Scalea e Pizzo;
  • Sicilia, regione ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, rappresenta un'altra meta ideale. Qui località come Taormina, Cefalù e Siracusa propongono queste tipologie di abitazioni, affacciate sul mare o sui suggestivi centri storici;
  • Campania che, con la rinomata Costiera Amalfitana e le città storiche di Positano, Amalfi e Sorrento, presenta numerose case singole immerse in un'atmosfera unica e dotate di viste spettacolari.

Consultare un agente immobiliare specializzato nella zona di interesse può fornire ulteriori informazioni sulle opportunità disponibili e guidare nella ricerca della villa perfetta, garantendo un acquisto soddisfacente.

Scegli la tua villa con barbecue e terrazza nella tua provincia

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account