Alessandria è sempre più scelta da coloro che vogliono trasferirsi in una città intrisa di storia, cultura e gastronomia. Non importa se sei un giovane professionista, una famiglia che desidera un cambiamento di vita o un pensionato che vuole godersi il clima mite e la cucina deliziosa, vivere ad Alessandria può essere un’opzione molto interessante. Parlando di una città molto tranquilla, poi, è possibile trovare un ottimo compromesso fra una vita rilassata ma di buona qualità.
Come si vive ad Alessandria?
Ad Alessandria, la qualità della vita è generalmente elevata, grazie a una combinazione di fattori come l'ambiente, i servizi e le opportunità lavorative. La città offre un'atmosfera tranquilla e rilassata, con un'ampia varietà di attività culturali, ricreative e gastronomiche a disposizione dei residenti.
Il costo della vita ad Alessandria è generalmente più basso rispetto alle grandi città italiane come Milano o Roma. Ciò si riflette in particolare nei prezzi delle abitazioni, che sono tendenzialmente più accessibili.
Per quanto riguarda i trasporti, Alessandria è ben collegata sia con le principali città italiane che con le località turistiche circostanti. La rete di trasporto pubblico è efficiente e affidabile, con autobus e treni che collegano la città ai principali centri urbani e alle attrazioni turistiche della regione. Inoltre, la città è facilmente raggiungibile in auto grazie alla vicinanza di importanti autostrade.
I migliori quartieri di Alessandria: lista completa
Alessandria ha una varietà di quartieri interessanti e diversi tra loro, ognuno con le proprie caratteristiche e vantaggi. I migliori quartieri di Alessandria sono quelli che offrono un equilibrio tra qualità della vita, servizi e accessibilità. Tra i quartieri più apprezzati, possiamo citare:
Centro Storico
Il cuore pulsante della città, il Centro Storico è ricco di storia, cultura e vita. Qui troverai numerosi negozi, ristoranti e locali, oltre a monumenti e luoghi d'interesse storico. La vivibilità in questo quartiere è elevata, grazie alla presenza di servizi e alla facilità di spostamento a piedi o con i mezzi pubblici.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Orti
Situato a est del centro, il quartiere Orti è una zona residenziale tranquilla e ben servita. Le case sono in genere di recente costruzione e offrono un buon livello di comfort. La presenza di parchi e aree verdi lo rende ideale per famiglie con bambini e per chi cerca una vita più tranquilla senza rinunciare alle comodità.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
San Michele
Questo quartiere si trova a ovest del centro e offre una vasta gamma di soluzioni abitative, da appartamenti a ville singole. San Michele è ben collegato al centro e ai principali servizi, e si distingue per la presenza di numerose attività commerciali e ricreative, come centri sportivi e aree verdi.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Naturalmente chi è interessato a trasferirsi in città si chiede anche quali sono le zone da evitare ad Alessandria, tuttavia viste le statistiche sulla criminalità e l'alto tenore della vita è possibile dire che non esistono zone meno sicure di altre.
Vivere in Piemonte: Asti o Alessandria?
Quando si parla di vivere ad Alessandria, è importante confrontare la città con altre località del Piemonte per avere una visione più completa della regione.
Da prendere in considerazione è Asti, nota per la sua produzione vinicola e le tradizioni gastronomiche. Anche se più piccola di Alessandria, Asti offre un'atmosfera più rilassata e un ritmo di vita più lento. Inoltre, il costo della vita ad Asti è simile a quello di Alessandria, rendendola un'alternativa interessante per chi desidera vivere in una città più tranquilla.
Da considerare anche l’opzione di vivere a Cuneo, terzo termine di paragone. La città è situata ai piedi delle Alpi e circondata da uno splendido scenario naturale. Se sei un appassionato di sport e attività all'aria aperta, Cuneo potrebbe essere la città ideale per te. Tuttavia, tieni presente che il clima a Cuneo è più freddo e piovoso rispetto ad Alessandria, e il costo della vita può essere leggermente superiore.
Prezzi a confronto: Alessandria e Asti
Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A maggio 2023 il prezzo medio di vendita ad Alessandria era di 879 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, a maggio 2023 il prezzo medio si è attestato sui 6 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Alessandria puoi consultare i seguenti link:
- Evoluzione del prezzo delle case in vendita ad Alessandria
- Evoluzione del prezzo delle case in affitto ad Alessandria
Vivere ad Alessandria o ad Asti
Alessandria e Asti distano fra di loro solo 37 chilometri. Ecco perché si accredita come città alternativa in cui vivere. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account