Bergamo è la città ideale per condurre studi universitari, iniziare un nuovo lavoro o semplicemente per vivere nel cuore della Lombardia.
Commenti: 0
vivere a Bergamo
Unsplash

Bergamo è una città situata in una posizione davvero strategica. A est della Lombardia, permette di raggiungere facilmente sia Milano che le città venete e del Nord-Est. Vivere a Bergamo, quindi, significa, essere al centro di tutto ma senza il caos di una grande città. La città è divisa in due parti distinte: la città alta, con i suoi antichi edifici e strade acciottolate, e la città bassa, più moderna e dinamica. Una metafora perfetta della doppia anima di questa città: ricca di storia e di tradizione ma anche proiettata verso il futuro.

Dal punto di vista culturale, inoltre, la città ospita numerosi musei, teatri, ristoranti e negozi, oltre a una varietà di eventi durante tutto l'anno. Vediamo allora cosa c’è da sapere sia per trasferirsi a Bergamo per lavoro, sia per studio.

Perché vivere a Bergamo?

vivere a Bergamo
Bergamo Unsplash

Bergamo è una città che offre un'ampia varietà di opportunità per tutti. Fra i punti salienti segnaliamo:

  • La qualità della vita: Bergamo offre un alto standard di vita, con un'ampia gamma di servizi e infrastrutture di alta qualità.
  • La posizione: Situata tra le Alpi e la pianura padana, Bergamo offre una varietà di paesaggi e attività all'aperto.
  • I trasporti: oltre al trasporto su rotaia, Bergamo vanta l’Aeroporto internazionale di Orio al Serio, dal quale è possibile raggiungere qualsiasi città italiana ed europea.
  • La cucina: la città è conosciuta per la sua cucina deliziosa e variegata, che spazia dai piatti tradizionali della Lombardia a ristoranti di alta cucina.
  • Servizi: la città offre una vasta gamma di servizi, da scuole di alta qualità a moderni centri sanitari
  • Università: Bergamo è dotata di una sua università e l’offerta di corsi di laurea è molto varia. Ecco perché vivere a Bergamo da studente è una buona idea.

Quanto costa vivere a Bergamo?

vivere a Bergamo
Pexels

Bergamo offre un alto standard di vita a un costo relativamente accessibile rispetto ad altre città italiane di dimensioni simili. Ci sono alcuni costi fissi che puoi aspettarti di affrontare vivendo in città. Questi includono l'affitto o il mutuo, le bollette domestiche, il cibo e i trasporti. Gli affitti a Bergamo variano tra 500 e 800 euro al mese, mentre il costo medio per l'acquisto di una casa si aggira intorno ai 2000 euro al metro quadrato.

Per valutare quanto costa vivere a Bergamo devi anche considerare spese alimentari e di trasporti. Puoi aspettarti di spendere in media tra 200 e 300 euro al mese per il cibo e, infine, il costo dei trasporti a Bergamo è relativamente basso rispetto ad altre città italiane. Un abbonamento mensile per i trasporti pubblici costa circa 36 euro.

Dove vivere a Bergamo: tutti i quartieri

Bergamo è una città versatile e offre una varietà di quartieri, ognuno con il suo carattere unico. La scelta del quartiere in cui vivere dipenderà dalle tue esigenze personali e dallo stile di vita che desideri.

Città alta

La Città Alta è il cuore storico di Bergamo, con le sue strade acciottolate, i palazzi antichi e le splendide viste sulla pianura. È un'area perfetta se ami la storia e l'arte, ma tieni presente che i costi di vita qui possono essere più alti.

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Città bassa

La Città Bassa, al contrario, è la parte più moderna e vivace di Bergamo. Qui troverai una vasta gamma di negozi, ristoranti e bar, così come la maggior parte degli uffici e delle attività commerciali. È un'area ideale se preferisci un ambiente più urbano e dinamico. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Borgo Santa Caterina

vivere a Bergamo
Pixabay

Il Borgo Santa Caterina è un quartiere antichissimo, incluso nella classifica dei Borghi più belli d’Italia. Si tratta di un luogo ricco di storia, ma anche molto vivace per la vicinanza all’università e allo stadio.

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Se, invece, vorresti farti solo un'idea della città e poi programmare un trasloco, puoi consultare questo link:

Prezzi a confronto: Bergamo, Brescia, Milano

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A maggio 2023 il prezzo medio di vendita a Bergamo era di 2294 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a maggio 2023 il prezzo medio si è attestato sui 10,7 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Bergamo puoi consultare i seguenti link:

Meglio vivere a Bergamo o a Brescia? Vista la vicinanza, molti potrebbero essere indecisi in merito a quale città scegliere. Puoi osservare i numeri e i trend di Brescia cliccando qui:

Milano è il punto di riferimento privilegiato per tutta la regione e chi cerca informazioni su dove vivere in Lombardia. Per un paragone tra il mercato immobiliare a Bergano e Milano puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Trasferirsi a Bergamo per lavoro o studio: cosa sapere

Se stai pensando di trasferirti a Bergamo per lavoro o per studio, ci sono alcune cose che dovresti sapere. Prima di tutto, la città offre molte opportunità sia in termini di carriera che di formazione. Bergamo è sede di numerose aziende internazionali e istituti di istruzione di alto livello, rendendola un'opzione attraente per chi cerca di avanzare nella propria carriera o acquisire nuove competenze.

In alternativa molti neoresidenti preferiscono vivere a Bergamo e lavorare a Milano, in modo da poter conciliare una vita tranquilla con una posizione lavorativa nella metropoli lombarda.

Per quanto riguarda lo studio, Bergamo ospita l’università degli studi di Bergamo e diversi istituti di formazione. Questi offrono una vasta gamma di corsi in vari campi, dai classici studi umanistici alle scienze applicate e alla tecnologia. Inoltre, molte di queste istituzioni offrono programmi di studio in inglese, rendendo Bergamo una scelta eccellente per gli studenti internazionali.

Vivere a Bergamo: pro e contro

vivere a Bergamo
Unsplash

Fra gli aspetti positivi di vivere a Bergamo menzioniamo sicuramente:

  • La città è ben collegata con le principali città italiane e con l'Europa grazie all'aeroporto di Orio al Serio.
  • Inoltre, la vita a Bergamo offre un equilibrio tra modernità e tradizione, con un centro storico caratteristico e vivace e una parte più moderna e dinamica.
  • La sicurezza della città è buona, rendendo superfluo ogni discorso sui quartieri da evitare a Bergamo.
  • Infine la vicinanza strategica a Milano potrebbe aiutare molti studenti e lavoratori.

Tuttavia, come in ogni città, ci sono anche degli aspetti negativi. Uno di questi è un costo di vita leggermente più elevato rispetto alla media nazionale. Nonostante ciò, molti ritengono che i benefici di vivere a Bergamo superino di gran lunga questi piccoli inconvenienti.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account