Una città universitaria immersa nella tranquillità dei colli dell'Umbria. Perugia è la scelta ideale per trasferirsi.
Commenti: 0
vivere a perugia
Pixabay

Perugia, capoluogo dell'Umbria, è una città che offre una qualità della vita molto alta. Immergendoti nel suo quotidiano, scoprirai un ritmo di vita che bilancia perfettamente l'energia di una città universitaria con la tranquillità di un centro storico ricco di storia e cultura. La città ospita l'Università per Stranieri, una delle più antiche e rispettate istituzioni di insegnamento della lingua italiana, e l'Università degli Studi di Perugia, che offre una vasta gamma di corsi in vari campi.

Come si vive a Perugia?

vivere a perugia
Unsplash

Una delle prime cose che noterai nel vivere a Perugia è la presenza di numerosi numerosi eventi e festival che si svolgono durante tutto l'anno, come l'Umbria Jazz, il Festival del Giornalismo e l'Eurochocolate, che attirano visitatori da tutto il mondo. A Perugia, avrai anche l'opportunità di scoprire una cucina deliziosa. La città è famosa per le sue specialità culinarie, tra cui il cioccolato e il tartufo. Potrai gustare questi piatti in uno dei tanti ristoranti e trattorie sparse per la città, ognuno con la sua atmosfera unica e accogliente.

Per quanto riguarda l'alloggio, Perugia offre una vasta gamma di opzioni. Dai moderni appartamenti nel centro città, alle case tradizionali nelle zone più tranquille, c'è qualcosa per ogni gusto e budget. Inoltre, i collegamenti di urbani sono buoni, il che rende facile spostarsi in città o esplorare le regioni circostanti con treni, bus o aerei. In sintesi, se ti stessi chiedendo come si vive a Perugia, scoprirai che trasferirsi significa immergersi in un'atmosfera ricca di storia, cultura e comunità.

I migliori quartieri dove vivere a Perugia

vivere a perugia
Unsplash

Perugia è una città sviluppata in pendenza, e quindi ogni quartiere ha la sua peculiarità. La scelta del quartiere in cui vivere può dipendere da vari fattori come il tuo budget, ma anche dalle tue necessità. Se, ad esempio, vuoi vivere a Perugia da studente, sceglierai logicamente una zona nei pressi dell’ateneo.

Centro Storico

Il Centro Storico è il cuore pulsante di Perugia. Ricco di storia e cultura, è il luogo ideale per coloro che amano immergersi nell'atmosfera perugina. Le strade lastricate, gli edifici storici e la vicinanza a vari luoghi di interesse lo rendono un'opzione popolare. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Pallotta

Il quartiere di Pallotta è situato vicino al centro, offre una vista mozzafiato sulla città e sulle colline circostanti. È un quartiere vivace con una forte comunità locale. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Monteluce

Per coloro che preferiscono un'atmosfera più tranquilla, il quartiere di Monteluce potrebbe essere l'opzione ideale. Situato a nord del centro, offre un mix di case tradizionali e moderne, con ampi spazi verdi nelle vicinanze. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Fontivegge

Infine, il quartiere di Fontivegge è un'opzione conveniente per chi cerca una vita urbana con tutti i servizi a portata di mano. Con la sua vicinanza alla stazione ferroviaria e a vari negozi e ristoranti, è un quartiere molto pratico per la vita quotidiana. In particolare questa zona è raccomandata per vivere a Perugia da lavoratore

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Se, invece, sei alla ricerca di una soluzione abitativa solo per qualche settimana a Perugia, puoi consultare questo link:

Costo della vita a Perugia

Il costo della vita a Perugia può variare notevolmente a seconda del tuo stile di vita e delle tue esigenze. In generale, Perugia è considerata una città con un costo della vita moderato, soprattutto se paragonata ad altre città italiane come Roma o Milano.

Per quanto riguarda l'alloggio, che rappresenta spesso la spesa più grande, i prezzi possono variare a seconda della zona e del tipo di alloggio. Per un appartamento in centro città, si può prevedere di spendere tra i 500 e i 800 euro al mese. Mentre in periferia, il costo dell'affitto può scendere sensibilmente.

Per quanto riguarda le spese di trasporto, Perugia è una città pedonale che dispone di un efficiente sistema di trasporto pubblico. Questo include autobus, treni e una mini-metro. I costi del trasporto pubblico sono piuttosto contenuti, il che rende facile ed economico spostarsi in città.

Prezzi a confronto: Perugia, Arezzo, Roma

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A giugno 2023 il prezzo medio di vendita a Perugia era di 1152 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a giugno 2023 il prezzo medio si è attestato sui 8,0 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Perugia puoi consultare i seguenti link:

Vivere a Perugia o Arezzo

Visti i frequenti collegamenti fra le due città e la loro relazione ideale, molti si chiedono quale sia la differenza con il mercato immobiliare aretino. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Perugia o Roma

Anche se distanti, Perugia guarda molto a Roma. Ecco perchè potrebbe essere utile fare dei paragoni dal punto di vista immobiliare tra le due città. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Perugia: pro e contro

vivere a perugia
Unsplash

Quando si considera di trasferirsi in una nuova città, è importante valutare attentamente i pro e contro. Vivere a Perugia ha molte attrattive, ma ci sono anche alcuni aspetti che potrebbero non essere ideali per tutti.

Per iniziare con i lati positivi:

  • Perugia è un vero gioiello per gli amanti della storia e dell'arte. Inoltre, la città offre un'ampia varietà di eventi culturali e festival, tra cui il famoso Umbria Jazz, giunto alla sua cinquantesima edizione.
  • Un altro vantaggio di vivere a Perugia è la qualità della vita. La città ha un ritmo di vita rilassato, con un equilibrio perfetto tra il trambusto della città e la tranquillità della campagna circostante.
  • Inoltre, Perugia offre una vasta gamma di servizi, tra cui ristoranti, negozi, scuole e ospedali di alta qualità.

Tuttavia, vivere a Perugia ha anche alcuni svantaggi. Essendo posizionata su una collina, muoversi in città prevede salite e discese molto ripide. Trattandosi, poi, di una città turistica, d’estate le strade e i mezzi pubblici potrebbero essere più pieni del solito. Inoltre il clima d’inverno potrebbe risultare freddo rispetto alla media italiana.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account