Perchè trasferirsi a Ravenna? Ecco quello che c'è da sapere sulla città dell'Emilia-Romagna.
Commenti: 0
vivere a ravenna
Unsplash

Ravenna è una città che offre un'alta qualità della vita. Situata in Emilia-Romagna, è caratterizzata da un mix di storia, cultura e bellezza naturale. La vita a Ravenna è tranquilla ma allo stesso tempo vivace. La città è piena di attrazioni storiche e culturali, come i suoi famosi mosaici bizantini e le sue otto strutture patrimonio dell'UNESCO.

La città offre anche una varietà di attività ricreative. Gli amanti della natura possono godere delle numerose spiagge e parchi naturali. Per gli appassionati di cultura, ci sono numerosi musei, gallerie d'arte e teatri. Per quanto riguarda l'aspetto pratico della vita a Ravenna, la città dispone di un'efficiente rete di trasporti pubblici. Inoltre, il costo della vita è in linea rispetto ad altre città italiane di dimensioni simili.

La vita sociale a Ravenna è altrettanto stimolante. La città ospita numerosi eventi e festival tutto l'anno, che riflettono la sua ricca tradizione culturale e storica. Infine, la città offre un'ampia gamma di opzioni per l'istruzione e l'occupazione. Ci sono diverse scuole di alta qualità, così come alcune sedi dell’università di Bologna. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere se stai pensando di vivere a Ravenna.

Dove vivere a Ravenna: i migliori quartieri

vivere a ravenna
Lorenzo Gaudenzi, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Ravenna offre una varietà di quartieri, ognuno con le sue peculiarità che lo rendono adatto a studenti, famiglie o pensionati. Se stai pensando di andare a vivere a Ravenna, fare una ricognizione dei quartieri in cui cercare casa è fondamentale.

Centro Storico

Per esempio, il centro storico di Ravenna è ricco di storia e cultura, con molte attrazioni turistiche, negozi e ristoranti. Questa zona è ideale per chi ama l'arte e la storia. Essendo nei pressi delle facoltà universitarie, il centro è anche perfetto per vivere a Ravenna da studente

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

San Rocco

Se preferisci un'atmosfera più tranquilla, potresti considerare i quartieri residenziali come San Rocco. Queste zone offrono un ambiente più rilassato e familiare, con parchi, scuole e servizi nelle vicinanze. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Marina di Ravenna

vivere a ravenna
Unsplash

Per coloro che cercano una combinazione di vita urbana e natura, vivere a Marina di Ravenna potrebbe essere l'opzione perfetta. Situato sulla costa, offre spiagge bellissime e una vivace vita notturna durante l'estate. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Se, invece, sei alla ricerca di una soluzione abitativa transitoria per le vacanze o per altre esigenze, puoi consultare questo link:

Quanto costa vivere a Ravenna

Considerare i costi mensili è un aspetto fondamentale quando si pensa di trasferirsi in una nuova città, soprattutto per fare un tuo bilancio personale sul come si vive a Ravenna.

Il costo della vita a Ravenna può variare a seconda del tuo stile di vita e delle tue esigenze. Tuttavia, in generale, Ravenna è conosciuta per offrire un alto standard di vita a un costo nella media rispetto ad altre città italiane, anche se leggermente in aumento rispetto al passato. Questo include il costo di affitto o acquisto di una casa, spese alimentari, trasporti, servizi pubblici e tempo libero.

Prezzi a confronto: Ravenna, Rimini, Cesena

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A giugno 2023 il prezzo medio di vendita a Ravenna era di 1923 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a giugno 2023 il prezzo medio si è attestato sui 11,8 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Ravenna puoi consultare i seguenti link:

Vivere a Ravenna o Rimini

Vista la vicinanza con Rimini e i collegamenti stradali fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare fra i due capoluoghi. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Ravenna o Cesena

Come punto di riferimento potrebbe essere utile confrontare il prezzo delle case a Ravenna con quello degli immobili a Cesena. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Ravenna: i pro e i contro

vivere a ravenna
Ravenna - CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Stilare una lista di pro e contro può aiutarti, in definitiva, a prendere una decisione razionale sul tuo trasferimento. Fra i vantaggi di vivere in questa città dell’Emilia-Romagna:

  • Alta qualità della vita
  • Servizi di primo livello
  • Eventi e siti culturali
  • Presenza di campus universitari
  • Vicinanza ad altre città del Centro-Nord

Fra gli svantaggi, invece, si potrebbe aggiungere:

  • Costo della vita in aumento
  • Piccole dimensioni della città
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account