Idolo per molti giovani italiani, il famoso trapper Sfera Ebbasta ha sempre vissuto nell'hinterland milanese, spostandosi da Sesto S. Giovanni a Cinisello Balsamo, città nella quale è stata persino affissa una targa dedicata a lui. Al momento, si pensa che la casa di Sfera Ebbasta sia situata in una delle zone più lussuose di Cinisello Balsamo. Leggiamo il seguente testo per avere qualche curiosità in più sulla sua residenza e sul perché comprare casa a Cinisello Balsamo.
Dove abita Sfera Ebbasta?
Gionata Boschetti, in arte Sfera Ebbasta, è uno dei cantanti più famosi e influenti nel mondo della musica trap italiana. Nativo di Sesto S. Giovanni, città dell'hinterland milanese, il musicista ha vissuto per parecchio tempo a Cinisello Balsamo e negli ultimi anni vi ha acquistato una nuova dimora. Ma dove si trova la casa di Sfera Ebbasta? Sebbene l’artista non abbia mai reso noto il nome del proprio quartiere di residenza, dai molteplici post condivisi via social, si pensa che sia rimasto in zona.
Casa di Sfera Ebbasta: stile e arredamento interno
Nonostante non si sappia con precisione dove vive Sfera Ebbasta, alcuni scatti postati su Instagram dal trapper nell’ultimo periodo hanno permesso di scorgere varie parti e caratteristiche interne della sua residenza. Dalle immagini, in cui il cantante è spesso raffigurato in compagnia degli amici o della compagna Angelina Lacour e del figlio Gabriel, spicca senz’altro il suo gusto per l’arte. La casa, dislocata su più piani, presenta infatti nel soggiorno molte opere d'arte, inclusi i lavori di KAWS e i dipinti realizzati da Omar Hassan, un affermato artista italiano contemporaneo, tra i più rinomati rappresentanti dell'arte urbana.
Sempre nel salotto sui toni del bianco risalta una parete completamente ricoperta da una carta da parati pop raffigurante delle pantere colorate a scacchiera. Gli elementi d'arredo sono di grande pregio, tra questi spiccano alcuni cuscini di Hermés disposti sull'ampio divano angolare di colore grigio chiaro, arricchito da strisce bianche. Al lato si trova una grande pantera rossa insieme agli strumenti musicali del rapper, tutti vivacemente colorati (merita una menzione speciale la chitarra elettrica dorata appesa alla parete).
Inoltre, al centro del soggiorno si trova un tavolino in vetro con un piano rivestito in tessuto grigio. Infine, le pareti sono dipinte di bianco e l'intera casa è rivestita da un pavimento in parquet. Ovunque si trovano quadri che raffigurano Sfera Ebbasta, decorati con scritte e graffiti vivaci che fanno riferimento ai suoi importanti successi musicali.
Cinisello Balsamo: informazioni generali
Come accennato in precedenza nel testo, per un certo periodo di tempo la casa di Sfera Ebbasta nel milanese si trovava a Cinisello Balsamo. Si tratta di un Comune da 75 mila abitanti situato a pochi chilometri a nord di Milano, nel quale la storia e una vivace atmosfera moderna si mescolano perfettamente. Con una combinazione di architettura affascinante, spazi verdi rigogliosi e una vivace scena culturale, Cinisello Balsamo offre un'esperienza unica ai suoi residenti e ai visitatori.
Caratteristiche e peculiarità
Tra le caratteristiche e peculiarità di questo quartiere spiccano senz’altro:
- storia e patrimonio culturale. Cinisello Balsamo possiede una storia millenaria che si riflette nella sua architettura e nei suoi monumenti come, ad esempio, la Chiesa di Sant'Ambrogio che, con la sua imponente facciata, rappresenta un'icona del Comune e della sua architettura religiosa. Altro importante elemento culturale è la Biblioteca Pertini, nata dalla riqualificazione delle ex scuole elementari Cadorna, oggi centro importante di diversi eventi culturali e d'arte per tutto l'hinterland milanese;
- vita urbana e benessere. Cinisello Balsamo è apprezzato per la sua qualità della vita e la sua attenzione al benessere degli abitanti. Il quartiere vanta, infatti, numerosi parchi e aree verdi ben curate (es. Parco della Villa Ghirlanda Silva, Parco Nord Milano), nei quali potersi rilassare, fare sport e godersi la natura;
- vivacità culturale ed eventi. Questo quartiere è un crogiolo culturale, con una vibrante scena artistica e una vasta gamma di eventi culturali come mostre d'arte, festival musicali e fiere locali che attirano visitatori da ogni parte della città.
- comodità e servizi per i suoi residenti. Diversi centri commerciali, un nuovo centro sportivo e presenza di scuole di alto livello ne fanno una città ben attrezzata per soddisfare le esigenze quotidiane di chi vi risiede. La presenza di mezzi di trasporto pubblico efficienti consente anche un facile accesso di Milano e ad altre zone dell'hinterland.
Tipologie di residenze in vendita nel quartiere
A Cinisello Balsamo è possibile trovare una varietà di residenze in vendita che soddisfano le esigenze e i gusti di diversi acquirenti. Le tipologie più comuni includono:
- ville, eleganti dimore immerse nel verde, spesso circondate da giardini estesi, che offrono privacy e comfort grazie ai loro ampi spazi interni e aree esterne ideali per famiglie o per chi desidera godersi la tranquillità;
- appartamenti. Si tratta di soluzioni più compatte e pratiche, ideali per chi cerca una casa funzionale e di facile gestione. Queste residenze presentano diverse metrature e stili architettonici, offrendo una vasta scelta per gli acquirenti;
- complessi residenziali moderni con appartamenti di varie dimensioni e configurazioni, spesso dotati di servizi aggiuntivi come parcheggi privati, piscine e aree comuni. Queste soluzioni sono ideali per coloro che desiderano vivere in un ambiente comunitario e godere di servizi condivisi;
- attici e loft. Si tratta di residenze esclusive situate all'ultimo piano degli edifici, spesso caratterizzate da ampie terrazze panoramiche e finiture di alta qualità. Gli attici e i loft offrono peraltro una vista mozzafiato sulla città e uno stile di vita lussuoso.
Grazie alla varietà di opzioni disponibili, Cinisello Balsamo offre opportunità di acquisto adatte a diverse fasce di prezzo e necessità, rendendo il quartiere un luogo ideale per trovare la propria casa dei sogni.
Cinisello Balsamo: prezzi del mercato immobiliare
Per quanto riguarda i prezzi del mercato immobiliare di Cinisello Balsamo, questi possono variare a seconda della tipologia di residenza, della posizione e delle caratteristiche specifiche della proprietà. Nel quartiere, è infatti possibile trovare soluzioni alternative che si adattano a differenti fasce di budget: prezzi più bassi per piccoli appartamenti o soluzioni meno esclusive e cifre più elevate per ville di lusso o proprietà con caratteristiche particolari.
Ad esempio, per maggio dell’anno corrente il costo delle case in vendita a Cinisello si aggira intorno ai 2102 euro/m2, una variazione del +5,2% rispetto a maggio del 2022. Ovviamente per chi fosse interessato ad acquistare casa in questa zona è possibile consultare online i prezzi di:
Potrebbe anche interessarti
Dove vive attualmente Sfera Ebbasta?
Gionata Boschetti, in arte Sfera Ebbasta, vive attualmente nella città di Milano. Ciò nonostante, il nome del quartiere dove il trapper dimora con la sua famiglia non è ancora stato reso noto al pubblico.
Come si chiama il figlio di Sfera Ebbasta?
Il figlio di Sfera Ebbasta, nato il 22 giugno 2022 dalla relazione con la compagna Angelina, si chiama Gabriel.
Chi ha lanciato Sfera Ebbasta?
Sfera Ebbasta è stato lanciato dal producer discografico Shabo, noto nel mondo musicale per aver scoperto e lanciato numerosi talenti del genere trap.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account