Se stai considerando l'ipotesi di trasferirti a Savigliano, ecco alcune cose utili da sapere.
Commenti: 0
vivere a savigliano
Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Savigliano è una tranquilla città del Piemonte posizionata in un punto strategico della regione. Si trova, infatti, nella provincia di Cuneo, fra Torino e la costa ligure. Il centro ha una lunga storia e per alcuni anni fu anche capoluogo di provincia. Oggi, invece, è un luogo tranquillo in cui trasferirsi e passare il tempo libero. Se quindi stessi pensando di cambiare casa, ecco com’è vivere a Savigliano.

Migliori quartieri di Savigliano dove vivere

Anche se la città è a misura d’uomo, ci sono diversi quartieri in cui pensare di andare a vivere. Scegliere la zona giusta, magari vicino a servizi o punti di interesse, ti permetterà di ambientarti subito e risparmiare tempo nella ricerca della casa.

  • Il centro storico è il cuore pulsante di Savigliano. Con le sue strade lastricate, i suoi palazzi storici e le sue piazze affascinanti, questo quartiere offre un'esperienza di vita unica. Senza considerare la presenza di un parco pubblico, proprio al limite del centro. Inoltre, qui si trova anche una delle sedi dell’Università di Torino.
  • La zona a nord del centro è invece interessante perché si trova vicino alla stazione, che collega la città con Savona, Cuneo e Torino. Anche qui, poi, non mancano i principali servizi.
  • Savigliano ha anche diverse frazioni dislocate nei dintorni in cui pensare di trasferirsi. Qui potrai godere di massima calma, seppur con un facile accesso ai servizi. Per esempio, a Levaldigi si trova anche l’aeroporto di Cuneo, che collega la città con altri capoluoghi italiani.

Naturalmente la scelta del quartiere ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Savigliano cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di una sistemazione transitoria in città, consulta quest'altro link:

vivere a savigliano
Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere a Savigliano

Capire quanto costa vivere a Savigliano è fondamentale per chi sta pensando di trasferirsi in questa affascinante città. La qualità della vita in una località non è determinata solo dalla bellezza del luogo e dai servizi disponibili, ma anche dal rapporto con il budget.

Per darti un'idea, il costo dell'alloggio può variare a seconda della zona in cui si sceglie di vivere. Per un bilocale o un trilocale potrai spendere dai 400 ai 700 euro al mese, una cifra in linea con la media della zona.

Parlando invece di trasporti, è possibile utilizzare i bus pubblici che hanno un costo molto ridotto, oppure, in alternativa il trasporto ferroviario. Un biglietto per Cuneo costa 4,80 euro, mentre quello per Torino 6,10 euro. Potrai poi sempre decidere di utilizzare il tuo veicolo per gli spostamenti di lavoro o per il tempo libero, in tal caso in città ci sono molti parcheggi gratuiti in strada.

vivere a savigliano
Incola, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Savigliano, Alba o Torino

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A settembre 2023 il prezzo medio di vendita a Savigliano era di 1809 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Savigliano puoi consultare il seguente link:

Vivere ad Alba

Alba è una delle città più importanti dei dintorni. Se stessi valutando anche di vivere ad Alba, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:

Vivere a Torino

Vista la relativa vicinanza con Torino e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Savigliano: pro e contro

Vivere a Savigliano offre molte opportunità, ma come ogni città, presenta anche alcune sfide. Tra i punti di forza di Savigliano si può menzionare:

  • Qualità della vita: la città offre servizi efficienti e diverse possibilità di trasporto, fra cui anche quello aereo.
  • Costo della vita: è relativamente basso rispetto ad altre città italiane di dimensioni simili.

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare:

  • Per muoversi nei paesi limitrofi potresti aver bisogno di un’auto privata.
  • Chi è abituato alla vita nelle grandi città potrebbe trovare Savigliano abbastanza tranquilla.
vivere a savigliano
Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Perchè è famosa Savigliano?

Savigliano è famosa per molte ragioni, tra cui la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale. La città ospita numerosi edifici storici, tra cui palazzi, chiese e monumenti che testimoniano il suo passato.

Qui troverai, infatti, il Museo Ferroviario Piemontese, ideale per gli amanti delle rotaie, ma anche il Muses, ovvero un museo esperienziale che propone attività e workshop. L’università, poi, garantisce un minimo di vita studentesca e di eventi accademici durante l’anno.

Infine, la città è famosa per la sua gastronomia. La cucina piemontese è conosciuta in tutto il mondo e Savigliano non fa eccezione. Qui potrai gustare piatti tradizionali come il bollito misto, la bagna cauda e i famosi vini locali.

vivere a savigliano
Domenvadrouille, CC BY 2.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account