Ayas è un bellissimo comune valdostano che sovrasta l’omonima zona. La Valle d’Ayas, infatti, si sviluppa infatti a nord-est della regione, non distante da Aosta e dalle città piemontesi. Uno dei punti di forza di questo luogo è sicuramente l’ambiente naturale: qui troverai piste da sci, sentieri nella natura e piccoli laghetti. Se stai pensando di trasferirti qui, ecco perché vivere ad Ayas.
Migliori frazioni dove vivere ad Ayas
Ad Ayas, ogni frazione ha il suo fascino unico e le sue caratteristiche distintive. Scegliere quella che più si avvicina alle tue esigenze di vita e lavorative, ti aiuterà a cercare più rapidamente la casa ideale:
- Antagnod, per esempio, è il capoluogo del comune. Famoso per le sue case storiche e le sue strade acciottolate, offre diverse opportunità lavorative nel settore turistico e da qui si parte per diverse piste da sci.
- Se sei un amante della natura, Champoluc potrebbe essere la frazione perfetta per te. Con le sue montagne maestose e i suoi sentieri escursionistici, Champoluc offre infinite opportunità per attività all'aperto. Inoltre, da qui passa anche un caratteristico torrente.
- Lignod è un altro quartiere da prendere in considerazione. Caratterizzato dalle case in pietra, è un luogo più tranquillo, dove vivere il relax senza compromessi.
Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle offerte immobiliari e dalle tue preferenze. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto ad Ayas cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in città, consulta quest'altro link:
Quanto costa vivere ad Ayas
Conoscere il costo della vita ad Ayas è un fattore essenziale per chiunque stia considerando di trasferirsi in questa località. Il costo della vita può variare a seconda di vari fattori, tra cui il tipo di alloggio che scegli, le tue abitudini alimentari e il tuo stile di vita.
Per quanto riguarda l'alloggio, i prezzi possono variare notevolmente. Ad esempio, affittare un appartamento nel capoluogo o vicino alle piste da sci può essere più costoso rispetto alle zone periferiche. Tuttavia, vivere qui ti garantisce la vicinanza a numerosi servizi e attrazioni. Considera che il costo medio ad Ayas potrebbe essere superiore rispetto ai prezzi regionali che, a ottobre 2023 si sono attestati sui 2579 euro/m2 per la vendita e 20,6 euro/m2 per l’affitto.
Inoltre, il tuo stile di vita influenzerà notevolmente il tuo budget. Ad esempio, se ami lo sport e le attività all'aperto, Ayas offre numerose opportunità, molte delle quali gratuite o a basso costo. Tuttavia, uno skipass per la stagione invernale potrebbe costare dai 38 ai 65 euro.
Prezzi a confronto: Chatillon e Aosta
Naturalmente, se hai deciso di trasferirti in Valle d'Aosta, ci sono anche altri borghi, paesi o città che potresti controllare. Aosta è sicuramente un punto di riferimento ma anche altre città nel cuore della valle come Chatillon o Brusson potrebbero fare al caso tuo.
Vivere a Chatillon
Chatillon è una delle città più vicine ad Ayas, oltre a essere la stazione ferroviaria di riferimento. Se stessi valutando anche di vivere a Chatillon, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:
Vivere ad Aosta
Vista la relativa vicinanza con Aosta e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere ad Ayas: pro e contro
Prima di considerare di trasferirti ad Ayas, dovresti fare una valutazione accurata dei pro e contro. Tra i vantaggi:
- Ayas offre un ambiente tranquillo e sereno, lontano dal caos delle grandi città. La vita qui scorre a un ritmo più lento, permettendoti di apprezzare pienamente le bellezze naturali e le tradizioni locali.
- Essendo una località turistica, ci potrebbero essere offerte di lavoro collegate all’afflusso di visitatori d’estate e d’inverno.
Tuttavia, vivere ad Ayas può presentare anche delle sfide:
- Il clima d’inverno potrebbe essere particolarmente rigido, comportando anche una spesa superiore per il riscaldamento della casa.
- Per ottenere alcuni specifici servizi, potresti dover raggiungere città più grandi.
Perchè Ayas è famosa?
Ayas è famosa fra chi ama il clima di montagna e pratica sport all’aria aperta. La sua posizione ai piedi del Monte Rosa, rende interessante camminare fra i sentieri di montagna, sciare d’inverno, fare fuoripista oppure escursioni in mountain bike. I più piccoli, poi, si divertiranno grazie alla presenza di parchi gioco sulla neve.
Un altro aspetto che contribuisce alla fama di Ayas è la sua ricca storia e cultura. La zona è abitata da secoli e conserva ancora molte delle sue antiche tradizioni. Parlando di edifici storici, non perdere la Chiesa Parrocchiale di San Martino, patrono della città, e il Santuario di Notre-Dame du Bon Secours, che sorge a oltre 1800 metri d’altitudine.
Inoltre, ci sono alcuni eventi durante l’anno da non perdere, come ad esempio la Festa delle guide alpine a Ferragosto e la Fiaccolata dei maestri di sci a fine anno.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account